10 febbraio 2025 ·
SandroB
·
Notizie
Presentata l’attività del team nero-verde per la nuova stagione agonistica; annunciato il ritorno tra gli Esordienti nel 2026
San Vendemiano (TV), 10 febbraio 2025 – E’ stato un vernissage ricco di novità quello che ha ieri ha tenuto a battesimo la nuova stagione del Velo Club San Vendemiano.
A fare gli onori di casa, dopo il passaggio di consegne con Matteo Ottavian, il Presidente della formazione trevigiana Fabrizio Furlan: “Siamo reduci da un inverno intenso e pieno di emozioni che ci ha visti protagonisti nel ciclocross e, con l’entusiasmo che ci hanno trasmesso i nostri ragazzi, siamo pronti per guardare alla nuova stagione. Il nostro 2025 è iniziato con un investimento importante per garantire il massimo della sicurezza per gli atleti che saranno impegnati nelle nostre manifestazioni. A questo si aggiunge il forte impulso che abbiamo voluto dare all’attività fuoristrada che ci garantisce la possibilità di dare tranquillità alle famiglie e la decisione di tornare ad allestire, a partire dal 2026, anche una formazione nella categoria esordienti. Vorrei poi complimentarmi anche con Alex Damian per essere entrato a far parte del direttivo del Comitato Provinciale di Treviso e con Angelo Teo che lavora già da alcune settimane a supporto della Struttura Tecnica del Comitato Regionale Veneto” ha esordito Fabrizio Furlan. “Prima di tutto ciò, però, permettetemi di ricordare chi ci ha lasciato recentemente: lo storico consigliere del Velo Club San Vendemiano, Piero Longo che ha dedicato tanto tempo e tante energie alla nostra società e l’amico Gino Mazzer che ha lasciato un segno indelebile in tutti noi”.
Ad applaudire l’impegno del Velo Club San Vendemiano nel corso della presentazione stagionale il Vice Sindaco di San Vendemiano, Renzo Zanchetta, la Consigliere Regionale Sonia Brescacin, la Consigliere del Comitato Veneto della FCI, Gloria Marton e il Vice Presidente del Comitato Provinciale di Treviso, Gianluca Negro. Presenti in platea anche gli amici organizzatori delle classiche internazionali di Solighetto, Villa di Villa e Col San Martino oltre all’appassionato Roberto Campana.
Il 2025 dei nero-verdi sarà quindi nel segno della folta formazione dei giovanissimi che saranno affidati alle cure dei DS Sara Girardi e Biagio Cucciol a cui si affiancheranno gli accompagnatori Sandro Breda e Federico Flaviani. Ivan Cais, Alex Damian, Marco Morandin e Tranquillo Andretta, invece, continuano a seguire il gruppo di atleti specializzato nel ciclocross
Ricca e di qualità l’attività organizzativa che vedrà lo staff del Velo Club San Vendemiano impegnato il 13 aprile nell’allestimento dell’internazionale 18° Trofeo Città di San Vendemiano – 65° Gp Industria & Commercio riservato ai migliori Under 23 provenienti da tutte le parti del mondo. Il 13 giugno, poi, sarà la volta del consueto appuntamento in notturna valido per il 14° Trofeo Grafica 78 abbinato al 33° Giro dei Colli, valido anche per il 3° Trofeo GB Imballaggi e come Campionato Provinciale Allievi, oltre che al 14° Trofeo Maschietto che domenica 15 giugno, porteranno sulle strade di San Vendemiano gli Allievi e gli Esordienti.
A tutto questo si aggiungerà il lavoro della segreteria del Velo Club San Vendemiano a supporto di numerose manifestazioni del territorio per assicurare un servizio sempre più specializzato e professionale.
Photo Credits: Foto Bolgan
AFC MEDIA SRL
7 febbraio 2025 ·
SandroB
·
Notizie
Appuntamento tradizionale, sabato 8 febbraio alle ore 18.00 con la presentazione del team nero-verde al termine di un inverno esaltante nel ciclocross
San Vendemiano (TV), 7 febbraio 2025 – Si è chiusa solo da pochi giorni la stagione invernale che ha visto il Velo Club San Vendemiano grande protagonista sui campi di tutta Europa e gli uomini del Presidente Fabrizio Furlan sono già pronti per voltare pagina e per guardare all’attività su strada targata 2025.
NERO-VERDI OK SUL FANGO – E’ stato un inverno esaltante, ricco di appuntamenti di spicco e di grandi prestazioni per i ragazzi del Velo Club San Vendemiano impegnati nel ciclocross sotto le direttive dell’appassionato Ivan Cais. Il successo ottenuto da Pietro Duregon, tra gli juniores, a Fiume Veneto (Pn), dedicato a Gino Mazzer è stato bissato dal titolo regionale veneto centrato a Scorzè (Ve). Risultati a cui si sono aggiunti gli ottimi comportamenti di Camilla Dal Borgo, Simone Dal Mas e Samuele Da Ros nelle categorie giovanili: tutti e tre i portacolori della società di San Vendemiano, infatti, a suon di piazzamenti si sono qualificati per i Campionati Italiani di Follonica dove hanno vissuto una preziosa esperienza agonistica, di confronto e di crescita personale.
Tornando a Pietro Duregon, da sottolineare le ottime prestazioni ottenute dall’atleta trevigiano anche nella prova di Coppa del Mondo di Namur (Belgio) e nella successiva gara internazionale di Herentals, nel paese natale di Wout Van Aert. Solo un incidente meccanico a 300 metri dal traguardo ha tolto la soddisfazione della top ten a Durigon che ha dimostrato di avere la stoffa per lottare alla pari con i migliori anche in campo internazionale. Sfortuna che si è accanita contro il portacolori del Velo Club San Vendemiano anche ai Campionati Italiani disputati a Faè di Oderzo, dove una foratura gli ha impedito di lottare per un posto sul podio.
“E’ stata una stagione ricca di soddisfazioni e, soprattutto, di grande crescita per tutti i nostri ragazzi. Pietro Duregon ha consolidato quanto di buono aveva già dimostrato in passato, ottenendo una vittoria, centrando il titolo regionale e offrendo numerose ottime prestazioni sia in campo nazionale sia in campo internazionale. Con un pizzico di fortuna in più avrebbe potuto festeggiare anche qualche risultato di prestigio che avrebbe pienamente meritato” ha osservato Ivan Cais. “In campo giovanile Camilla Dal Borgo, Simone Dal Mas e Samuele Da Ros hanno vissuto una annata straordinaria nel corso della quale sono cresciuti sia dal punto di vista atletico sia per quanto riguarda gli aspetti mentali. Sono certo che, su queste basi, già nella prossima stagione avranno l’opportunità di ottenere dei bei risultati. Infine voglio ringraziare tutta la società per il supporto che ci ha assicurato nel corso dell’inverno e, in particolare, Alex Damian, Marco Morandin e Tranquillo Andreetta, sempre presenti e sempre disponibili per consentire ai nostri ragazzi di correre e allenarsi con continuità e profitto”.
DOMANI SI RIPARTE – L’attività del Velo Club San Vendemiano, dunque, non si ferma nemmeno per un giorno: archiviata l’attività ciclocrossistica, infatti, il sodalizio verde-nero sta già preparando l’assalto all’annata 2025. Domani, sabato 8 febbraio, a partire dalle ore 18.00, presso l’Oratorio Parrocchiale di San Vendemiano, si terrà la presentazione delle formazioni 2025 e dell’attività organizzativa.
“La nostra società è impegnata ormai senza sosta al seguito degli atleti e in cabina di regia nelle organizzazioni. Sabato 8 febbraio avremo la possibilità di presentare i nostri giovani atleti e le nostre gare per dare il via alla nuova stagione con il piede giusto e per ringraziare gli sponsor del sostegno che ci assicurano” ha anticipato il Presidente Fabrizio Furlan.
AFC MEDIA SRL
5 febbraio 2025 ·
SandroB
·
Notizie
È mancato Piero Longo e con lui se ne va un altro pezzo di storia del Velo Club San Vendemiano.
Impossibile risalire alla sua adesione ai nostri colori, perché sempre presente (senza frasi fatte) ad ogni nostra manifestazione, in quanto addetto a tutte quelle mansioni che, per quanto poco visibili, sono essenziali per il corretto svolgimento organizzativo delle competizioni. Uomo dal carattere mite, stemperava perfettamente ogni sintomo del nervosismo pre gara grazie a un veloce sorriso.
Un abbraccio alla famiglia da tutto il direttivo del Velo Club San Vendemiano.
30 dicembre 2024 ·
SandroB
·
Notizie
Gara dura a Scorzè, per la 50esima edizione del GP Cartoveneta di ciclocross dove Pietro Duregon per la seconda volta si conferma Campione Regionale Veneto della specialità nella categoria Juniores con una gara che lo ha visto rimontare dalle immediate posizioni di rincalzo e conquistare il titolo con un’ottima seconda piazza dietro all’atleta umbro Mattia Proietti Gagliardoni, precedendo l’immediato e altrettanto titolato biker della Sanfiorese Pietro Deon cha ha colto il terzo gradino del podio in una gara ricca di contenuti tecnici tipici della specialità.




10 dicembre 2024 ·
SandroB
·
Notizie
Splendida affermazione dello juniores del Velo Club San Vendemiano a Fiume Veneto; nel prossimo weekend i nero-verdi in gara in Belgio
San Vendemiano (TV), 10 dicembre 2024 – Splendida affermazione per Pietro Duregon nel ciclocross che si è disputato domenica a Fiume Veneto (Pn): lo juniores del Velo Club San Vendemiano, già autore di diverse ottime prestazioni nel corso delle prime settimane di gare sulle ruote grasse, in terra friulana è riuscito a staccare l’azzurro Ettore Fabbro nelle battute conclusive di una sfida veloce e spettacolare.
Arrivo in solitaria, dunque, per Pietro Duregon che ha voluto dedicare questo emozionante successo a Gino Mazzer, storico ed indimenticato dirigente, tra i fondatori del Velo Club San Vendemiano.
“La stagione del ciclocross ci sta regalando grandi soddisfazioni: grazie al lavoro di Ivan Cais e del nostro staff, tutti gli atleti che compongono la nostra rosa hanno fatto registrare degli importanti passi in avanti. Una crescita graduale e costante testimoniata dallo splendido successo di Pietro Duregon a Fiume Veneto. La sua dedica ci ha emozionato e toccato particolarmente. Questo risultato conferma l’ottimo stato di forma di Pietro Duregon che nel prossimo fine settimana avrà la possibilità di misurarsi con i migliori talenti della categoria a livello internazionale: abbiamo programmato, infatti, una trasferta in Belgio per prendere parte alle gare di Herentals e Namur” ha commentato il Presidente Matteo Ottavian.
Incassato il successo di Fiume Veneto, infatti, Pietro Duregon accompagnato da Ivan Cais, Alex Damian e Marco Morandini correrà sabato sul tracciato di Herentals (Belgio) mentre il giorno successivo prenderà parte alla quarta prova di Coppa del Mondo in programma sul suggestivo circuito belga di Namur.

Ufficio Stampa
Velo Club San Vendemiano

8 dicembre 2024 ·
SandroB
·
Notizie

Non è la prima né la sola vittoria di questa e della precedente stagione invernale nella sempre difficile categoria juniores del Ciclocross Triveneto (e non solo) di Pietro Duregon che veste orgogliosamente la maglia di Campione Veneto di categoria per il velo Club San Vendemiano.

Oggi, a Fiume Veneto, le dinamiche sempre convulse di gara hanno lasciato a questo ragazzo quell’attimo in più per lasciare alla sua sensibilità umana la possibilità di ricordare con un gesto semplice ma significativo che è stato poi giustamente riportato dagli speakers al pubblico presente, il ricordo indelebile di una persona che ha lasciato un solco profondo nella Società e in tutte le persone, sia giovani atleti che dirigenti, che hanno avuto il privilegio di conoscerlo e mantenerne la preziosa memoria.

2 agosto 2024 ·
SandroB
·
Notizie
Gino Mazzer ci ha lasciato, scriviamo queste poche righe con le lacrime agli occhi, impossibili altri sentimenti.
Socio fondatore del Velo Club San Vendemiano nel 1977, presidente del San Vendemiano Cycling Team, praticamente la nostra memoria storica e una vita per il ciclismo e nel ciclismo.
Inimitabile conferenziere, indimenticabili i suoi discorsi, un misto di italiano, dialetto e detti popolari che suscitavano risate ma al tempo stesso esprimevano passione per le due ruote e concrete lezioni di vita.
Sapevamo che non stava bene e le ultime nostre uscite senza di lui, ormai alla fine, erano segnate dalla tristezza, soprattutto l’ultima gara a Zoppè, quella dedicata ai Giovanissimi che tanto amava e che per lunghi anni ha accompagnato in tutte le gare del calendario.
Oggi perdiamo un vero amico, uno di famiglia, un uomo solido e diretto, franco, uno di quei vecchi stampi che ormai non si trovano più.
16 giugno 2024 ·
SandroB
·
Notizie
Si è chiusa con una lunga giornata di gare la manifestazione messa in cantiere anche quest’anno dagli uomini del Velo Club San Vendemiano
San Vendemiano (TV), 16 Giugno 2024 – Si è chiusa quest’oggi con una giornata di gare riservata ad Esordienti e Allievi la Due Giorni Ciclistica di San Vendemiano che si era aperta venerdì con la tipo pista in notturna che aveva messo in palio il 13° Trofeo Grafica 78. Oggi è stata la volta degli Allievi, in gara per il 32° Giro dei Colli – 2° Trofeo GB Imballaggi e degli Esordienti che si sono giocati il 13° Trofeo Mario Maschietto Eredi, con la sapiente regia organizzativa dello staff del Velo Club San Vendemiano del Presidente Matteo Ottavian.
DOPPIETTA VENDRAMIN TRA GLI ALLIEVI – Il 32° Giro dei Colli ha visto al via questa mattina ben 101 Allievi che si sono dati battaglia lungo l’impegnativo circuito collinare. Una ventina gli atleti che sono rimasti a comporre il gruppetto dei migliori che si è giocato il tutto per tutto allo sprint. Ad avere la meglio è stato Jacopo Vendramin (Industrial Forniture Moro) che ha preceduto nettamente il padovano Lorenzo Ceccarello (Monselice) e l’ex nero-verde Nicola Padovan (Gottardo Giochi Caneva). Per Vendramin si tratta di un importante bis sulle strade di San Vendemiano dopo che venerdì sera si era imposto nella prova riservata agli Allievi della notturna valida per il 13° Trofeo Grafica 78.
ESORDIENTI, DUE SPRINT – Due sprint a ranghi compatti hanno deciso anche le due gare valide per il 13° Trofeo Mario Maschietto Eredi: ad esultare sono stati Justin Mamaliga (Ottavio Zuliani) e Rafael Camara (Sprint Vidor).
“E’ sempre una grande soddisfazione vedere così tanti ragazzi impegnati sulle nostre strade. Anche quest’anno la Due Giorni è pienamente riuscita e ha portato a San Vendemiano il pubblico delle grandi occasioni. Ci tengo a ringraziare tutti i collaboratori che hanno reso possibile tutto questo e alle aziende che ci sostengono con convinzione e generosità” ha concluso a fine giornata uno stanco ma soddisfatto, Matteo Ottavian, numero uno del Velo Club San Vendemiano.
Queste le classifiche di giornata:
Ordine d’arrivo 32° Giro dei Colli – Allievi:
1° Jacopo Vendramin (Industrial Forniture Moro)
2° Lorenzo Ceccarello (Monselice)
3° Nicola Padovan (Gottardo Giochi Caneva)
4° Luca Battistutta (Gottardo Giochi Caneva)
5° Thomas Mariotto (Ss Sanfiorese)
6° Matteo Martini (Industrial Forniture Moro)
7° Gioele Marchese (Industrial Forniture Moro)
8° Manuel Salmaso (Monselice)
9° Gabriele Veronese (Uc Mirano)
10° Leonardo Zanandrea (Borgo Molino Vigna Fiorita)
Ordine d’arrivo 13° Trofeo Maschietto – Esordienti 1° anno:
1° Jastin Mamaliga (Ucs Ottavio Zuliani)
2° Niccolò Faccin (Industrial Forniture Moro)
3° Davide Cervesato (Libertas Scorzè)
4° Giovanni Donanzan (Vc Borgo)
5° Samuel Dal Molin (Vc Borgo)
6° Matilde Carretta (Young Team Arcade)
7° Giovanni Bosello (Gs Tavo)
8° Nicolas Dumbrava (Sprint Vidor)
9° Davide Pinel (Industrial Forniture Moro)
10° Riccardo Pascut (La Termopiave)
Ordine d’arrivo 13° Trofeo Maschietto – Esordienti 2° anno:
1° Rafael Camara (Sprint Vidor)
2° Nicolò Cescon (Pedale Marenese)
3° Marius Birdahan (Ucs Ottavio Zuliani)
4° Gioele Angelo Libertani (Industrial Forniture Moro)
5° Riccardo Roman (Ss Sanfiorese)
6° Matteo Zago (Ss Sanfiorese)
7° Alvise Cavalli (Velo Junior Nove)
8° Alessandro Sarto (Gs Fiumicello 1971)
9° Leonardo Dossi (Vc Borgo)
10° Giacomo Barbon (Ucs Ottavio Zuliani)
Photo Credits: Bolgan
Ufficio Stampa
Velo Club San Vendemiano
7 giugno 2024 ·
SandroB
·
Notizie
Ecco i collegamenti alle pagine con le info gara delle manifestazioni in programma
32° Notturna tipo Pista 13° Trofeo Grafica 78
2° Trofeo GB IMBALLAGGI – 32° Giro dei COLLI
13° Trofeo MARIO MASCHIETTO EREDI – due gare per Esordienti 1° e 2° Anno
8 maggio 2024 ·
SandroB
·
Notizie
Se ne è andato un altro pezzo della storia del Velo Club San Vendemiano.
Ieri è mancato Renzo Tomasella, amico e all’occorrenza nostro collaboratore a tutto campo.
Lo ricorderemo sempre così, non un colosso in altezza ma un gigante di simpatia.
Ai suoi cari le condoglianze della famiglia Velo Club San Vendemiano.