25 aprile 2022 ·
SandroB
·
Notizie
Finalmente dopo periodi di malattia ritorniamo alle gare con la squadra al completo.
(1 anno) Gara controllata priva di attacchi significativi che porta ad un finale con una volata a ranghi compatti dove cogliamo un 4° posto con Guglielmo De Gasper e un 7° posto con Alessandro Conton, mentre sfiora la Top Ten Dimitri Andreetta di ritorno da un lungo stop.
(2 anno) Gara alternata tra sole e pioggia, ricca di scatti e contro scatti che però non vanno in porto. Nella volata finale si classifica al 3°posto Nicola Padovan. Buone le prestazioni di Filippo Gava e Matteo De Nardi sempre presenti in testa al gruppo.
25 aprile 2022 ·
SandroB
·
Notizie
Partiti sotto la pioggia. Corsa lineare a velocità alta e costante… Volata lanciata ai 500mt dall’arrivo.
Raccogliamo un 2’ posto con Filippo Cettolin e 9’ posto con Nicola Tomasella.
18 aprile 2022 ·
SandroB
·
Notizie
Spettacolare arrivo al fotofinish nella prova trevigiana riservata agli Allievi che consegna la terza affermazione stagionale al portacolori del Velo Club San Vendemiano
San Vendemiano (TV), 18 Aprile 2022 – E’ stato un finale al fotofinish a consegnare la terza vittoria stagionale a Filippo Cettolin e al Velo Club San Vendemiano.
Nel 38° Trofeo Pizzato di Vazzola (TV), riservato agli Allievi, i ragazzi in maglia nero-verde hanno ben figurato controllando la gara sin dai primi chilometri; nel finale, ad evadere, è stato un terzetto di attaccanti riassorbito proprio negli ultimi mille metri grazie al lavoro dei ragazzi del Velo Club San Vendemiano.
Con il gruppo compatto, tutto si è deciso con lo sprint nel quale a brillare è stato nuovamente Filippo Cettolin che ha preceduto al fotofinish Matteo Carretta (Nove) e ha potuto così gioire per la terza affermazione stagionale. Per il Velo Club San Vendemiano bene anche Nicola Tomasella che ha chiuso ottavo.
“In questa prima parte di stagione i nostri allievi ci stanno regalando tantissime belle soddisfazioni. Sapevamo di avere un gruppo molto competitivo ma l’ottima intesa che si respira all’interno della squadra ha consentito anche oggi ai nostri atleti di fare la differenza” ha commentato con il sorriso sulle labbra il Presidente Fabrizio Furlan. “Voglio approfittare di questa occasione per ringraziare i tecnici per l’ottimo lavoro che stanno svolgendo con i nostri giovani atleti e gli sponsor che con il loro supporto ci consentono di realizzare tutto questo”.
Ufficio Stampa
Velo Club San Vendemiano
4 aprile 2022 ·
SandroB
·
Notizie
L’Allievo del Velo Club San Vendemiano si è imposto oggi a Rovato (Bs) bissando il successo di Vittorio Veneto
San Vendemiano (TV), 3 Aprile 2022 – Filippo Cettolin concede il bis. Secondo successo in una settimana per l’allievo del Velo Club San Vendemiano che, dopo aver vinto domenica scorsa la 53^ M.O. Val Lapisina, oggi a Rovato (Bs) si è imposto nel 43° Gp Frazioni Mem. Don Ettore – 3° Trofeo MC Assistance.
Una vittoria in volata per Cettolin, dopo che il team nero-verde aveva controllato sapientemente la corsa palesando, a livello di squadra, uno stato di forma importante. Soddisfatto il Presidente del Velo Club San Vendemiano, Fabrizio Furlan. “Ottimo inizio, due vittorie in una settimana: siamo molto felici – ha detto -. Filippo ha capitalizzato nel migliore dei modi il lavoro della squadra, brava a controllare la corsa dalle battute iniziali. Al di là dei risultati, siamo soddisfatti anche per l’affiatamento che c’è nel gruppo, elemento cui teniamo particolarmente ponendoci l’obiettivo, nel trasmettere i valori dello sport, di veicolare ai nostri ragazzi anche valori che vanno al di là del ciclismo”.
Ultima riflessione sul Trofeo Città di San Vendemiano di domenica scorsa, un successo organizzativo coinciso con la vittoria di Federico Guzzo (Zalf Euromobil Désirée Fior), cresciuto ciclisticamente a San Vendemiano. “Oltre che per i risultati – ha concluso Furlan -, la stagione è iniziata nel migliore dei modi anche dal punto di vista organizzativo: lavoreremo per toglierci altre soddisfazioni, con l’obiettivo di regalare corse emozionanti a squadre, atleti e appassionati”.
Photo Credits: Bolgan
Ufficio Stampa
Velo Club San Vendemiano
27 marzo 2022 ·
SandroB
·
Notizie
Prima gara e prima vittoria per gli allievi nero-verdi del Velo Club San Vendemiano
San Vendemiano (TV), 27 Marzo 2022 – Buona la prima per Filippo Cettolin (Velo Club San Vendemiano), che si è imposto nel 53° M.O. Val Lapisina Allievi di Savassa (Tv), iniziando nel migliore dei modi la stagione. La giornata positiva della società del Presidente Fabrizio Furlan è stata completata dal buon ottavo posto di Nicola Tomasella.
La corsa è stata ben controllata dal Velo Club San Vendemiano, sull’impegnativo percorso al termine del quale Cettolin ha colto una vittoria di prestigio.
Soddisfatto il presidente del Velo Club San Vendemiano, Fabrizio Furlan: “Non ci nascondiamo: tutti aspettavamo Filippo – ha detto -, lui è stato bravo, al pari di Nicola e di tutta la squadra, che ha corso con intelligenza, palesando una buona gamba. Vincere a Savassa equivale a mettere una pietra importante sulla stagione: non è una corsa semplice. Siamo molto soddisfatti”.
Photo Credits: Bolgan
Ufficio Stampa
Velo Club San Vendemiano
27 marzo 2022 ·
SandroB
·
Notizie
Giornata da incorniciare per il Velo Club San Vendemiano che può festeggiare un successo organizzativo con il brindisi di uno dei talenti cresciuti nel vivaio nero-verde
San Vendemiano (TV), 27 Marzo 2022 – Profeta in patria. Con un numero di straordinaria classe, Federico Guzzo (Zalf Euromobil Désirée Fior) ha vinto il 15° Trofeo Città di San Vendemiano – 62° Gp Industria e Commercio organizzato, con la consueta passione e professionalità, dal Velo Club San Vendemiano: un trionfo a pochi passi da casa per il 20enne di Godega di Sant’Urbano, cresciuto nella società organizzatrice. Guzzo, che in questo inizio di stagione aveva già fatto sua – con un’altra splendida azione da lontano – la Firenze-Empoli, si è preso la corsa che più voleva attaccando sul muro di Cà del Poggio.
Il trevigiano si è preso la scena dopo che la parte iniziale di gara era caratterizzata dalla generazione azione di Gazzola (Pedale Scaligero), Ferroni (Gallina Ecotek Lucchini) e Presti (Valcavasia), rimasti in avanscoperta un centinaio di km.
Guzzo ha attaccato al terzo dei cinque, spettacolari passaggi sulla salita che sarà nuovamente attraversata dal Giro d’Italia il prossimo maggio: Guzzo ha spinto fino a mettere insieme un vantaggio massimo di 39” per poi resistere al generoso ritorno del croato Fran Miholjevic (Cycling Team Friuli) e del colombiano German Gomez (Colombia Tierra de Atletas), che hanno chiuso, rispettivamente, secondo e terzo. Spinto dall’appassionato pubblico, Guzzo ha colto una vittoria prestigiosa, dal valore speciale perché ottenuta sulle strade di casa davanti, tra gli altri, agli ex iridati Moreno Argentin e Maurizio Fondriest. Amministrazione Comunale rappresentata nell’occasione dal Vicesindaco Renzo Zanchetta, Regione Veneto dalla Consigliera Sonia Brescancin.
Raggiante l’alfiere della Zalf Euromobil Désirée Fior al termine della corsa. “Ho corso 10 anni col San Vendemiano – ha detto Federico Guzzo -, questa vittoria mi dà un’emozione incredibile: so cos’ha fatto per me la società, mi hanno fatto crescere senza l’assillo dei risultati. Nel San Vendemiano ci sono tante persone che porto nel cuore per quello che hanno fatto per me non solo per il ciclismo”. Sulla vittoria, Guzzo ha osservato: “Dietro stavano rientrando forte, ho tenuto duro. Se ho guardato l’albo d’oro del Trofeo Città di San Vendemiano? Sì… Tanti sono diventati professionisti: speriamo bene”.
Non meno emozionato il Presidente del Velo Club San Vendemiano, Fabrizio Furlan. “Una felicità immensa vedere vincere Federico, gli voglio bene come fosse un figlio – ha detto il presidente neroverde -. Sono emozionato per il ragazzo che è, per come ha vinto: ha fatto una cosa grande, vincere un’internazionale in casa. È un artista in bicicletta, ci ha fatto emozionare. È stata una bella giornata di sport, resa possibile dagli sponsor, dai volontari, dall’amministrazione comunale. Appuntamento a domenica 3 aprile con il Giro di Primavera Juniores internazionale”.
Ordine d’arrivo:
1° Federico Guzzo (Zalf Euromobil Désirée Fior)
che compie i 179,6 km in 4h22’23” alla media dei 41,070 km/h
2° Fran Miholjevic (CTF) a 7″
3° German Gomez (Colombia Tierra de Atletas)
4° Dylan Hopkins (Ljubljana Gusto) a 22″
5° Mattia Petrucci (Colpack Ballan) a 24″
6° Anders Foldager (Biesse Carrera)
7° Sergio Meris (Colpack Ballan)
8° Martin Marcellusi (Bardiani CSF)
9° Samuele Carpene (General Store)
10° Alessandro Baroni (Colpack Ballan)
Photo Credits: Bolgan
Ufficio Stampa
Velo Club San Vendemiano
25 marzo 2022 ·
SandroB
·
Notizie
I migliori Under 23 al via della classica che aprirà il calendario internazionale italiano. Domenica il via alle 13.30, in diretta video- streaming dalle 15.30
San Vendemiano (TV), 24 Marzo 2022 – Il grande giorno si sta avvicinando: Domenica a San Vendemiano (TV) i migliori Under 23 provenienti da tutte le parti del mondo si sfideranno per il 15° Trofeo Città di San Vendemiano valido anche come 62° Gp Industria e Commercio.
L’alloro che un anno fa ha premiato il transalpino Paul Lapeira (Ag2r Citroen) torna quindi in palio per incoronare un altro giovane talento del ciclismo mondiale che saprà esaltare le proprie migliori qualità lungo i 179,6 chilometri in programma.
I FAVORITI – Dorsale numero 1 per il Team Colpack Ballan che si presenterà ai nastri di partenza schierando un quintetto tra cui spicca il nome del veronese Mattia Petrucci, terzo lo scorso anno sul traguardo di San Vendemiano. Per la formazione bergamasca, reduce da una Settimana di Coppi e Bartali sfortunata, il traguardo internazionale trevigiano rappresenterà dunque l’occasione di riscatto con l’obiettivo di ripetere il successo, targato 2020, dell’iridato juniores Antonio Tiberi. Competitiva anche la formazione schierata dalla Zalf Euromobil Désirée Fior che sarà in gara con Davide De Pretto e Federico Guzzo: il vicentino fresco vincitore a Lucca e Montecassiano mentre il trevigiano già protagonista di alcune lunghe fughe in questo 2022 tra cui quella vincente della Firenze-Empoli.
C’è grande curiosità per vedere all’opera anche i giovani della Bardiani CSF Faizanè: Marcellusi, Martinelli, Pellizzari, Pinarello e Tolio segneranno, infatti, la prima volta di una formazione Professional in gara a San Vendemiano. Da tenere d’occhio anche lo slovacco Martin Svrcek (Biesse Carrera), Emanuele Ansaloni (Inemiliaromagna), l’austriaco Florian Lipowitz (Tirol KTM), Giosuè Epis (Carnovali), il britannico Oliver Stockwell e il croato Fran Miholjevic (CTF), gli ex tricolori juniores Gianmarco Garofoli (Astana) e Andrea Montoli (Eolo Kometa) a cui si aggiungono le ambizioni di Jacopo Menegotto (Qhubeka) che lo scorso anno chiuse in seconda posizione ad un soffio da Lapeira.
Tra le formazioni straniere in gara, da segnalare la presenza della nazionale Ucraina che debutterà in una gara italiana dopo aver trovato accoglienza nel nostro Paese.
“Tutto lo staff del Velo Club San Vendemiano ha lavorato a fondo in questi mesi per consentire alla nostra manifestazione di fare un ulteriore step in avanti: domenica avremo al via il meglio del ciclismo Under 23 per una sfida interessantissima” ha anticipato il Presidente del Velo Club San Vendemiano, Fabrizio Furlan. “Ci tengo a ringraziare personalmente tutti gli Enti, le Istituzioni e gli Sponsor che a vario titolo sono stati coinvolti nell’organizzazione – a partire dal Comune di San Vendemiano e dalle numerose aziende sostenitrici – senza dimenticare i tanti volontari che domenica saranno lungo il percorso per garantire la sicurezza degli atleti”.
DIRETTA STREAMING E ORARI – Partenza fissata alle 13.30, arrivo previsto verso le 17.30: sarò possibile seguire in diretta video-streaming le ultime due ore di gara, a partire dalle 15.30 circa attraverso il canale YouTube di Teleciclismo e sulle pagine Facebook di Teleciclismo e di Ciclismoweb oltre che sui canali ufficiali del Velo Club San Vendemiano.
IL PERCORSO – In tutto saranno 179,6 i chilometri da percorrere per il 15° Trofeo Città di San Vendemiano che si svilupperanno secondo la formula che ha riscosso tanto successo tra gli appassionati e gli addetti ai lavori negli ultimi anni. Al circuito cittadino iniziale di 10,8 chilometri da ripetere per 10 volte che si correrà interamente su strade pianeggianti, seguirà una seconda parte di gara molto impegnativa disegnata sul circuito di 10,7 chilometri da ripetere per cinque volte caratterizzato dalla salita di Formeniga (2,7 km con pendenza media al 4%) e dal Muro ci Ca’ del Poggio (1,2 km al 15%).
Completate le cinque tornate di questo secondo anello, la carovana tornerà in pianura a San Vendemiano per applaudire su via De Gasperi i migliori di giornata.
Il programma del 15° Trofeo Città di San Vendemiano:
Ore 9.00 – Apertura accrediti
Ore 11.30 – Riunione tecnica
Ore 12.00 – Presentazione squadre
Ore 13.30 – Via ufficiale
Ore 15.30 – Inizio diretta video-streaming
Ore 17.45 circa – Arrivo
Ore 18.00 – Cerimonia protocollare di premiazione
Photo Credits: Bolgan
Ufficio Stampa
Velo Club San Vendemiano
19 marzo 2022 ·
SandroB
·
Notizie
Tre formazioni impegnate in sella e tanti volontari al lavoro per allestire appuntamenti di prima qualità
San Vendemiano (TV), 19 Marzo 2022 – Il Velo Club San Vendemiano è pronto per l’inizio della stagione 2022, in cui, come consuetudine per la società del Presidente Fabrizio Furlan, gli impegni saranno tanti, sia a livello organizzativo sia per quanto riguarda le squadre giovanili. L’appuntamento più imminente, Domenica 27 Marzo, è il 15° Trofeo Città di San Vendemiano – 62° Gp Industria & Commercio, gara internazionale per Under 23 ricca di fascino e prestigio che porterà nella Marca trevigiana i migliori talenti del ciclismo mondiale. La macchina organizzativa sta definendo gli ultimi dettagli con l’obiettivo di offrire l’abituale spettacolo, in un evento di rilevante importanza, anche in chiave promozionale del territorio.
Proseguendo il calendario delle gare organizzate dalla società trevigiana a San Vendemiano, Venerdì 17 Giugno si correrà l’ 11° Trofeo Grafica 78, gara in notturna per Esordienti, Allievi e Juniores, mentre Domenica 19 Giugno è in programma un doppio appuntamento. Gli Allievi si cimenteranno nel 30° Giro dei Colli – Trofeo Cettolin Arredamenti e gli Esordienti si sfideranno invece nell’11° Trofeo Mario Maschietto.
Come detto, accanto all’impegno organizzativo prosegue quello rivolto al settore giovanile, al quale la società neroverde tiene particolarmente. I giovani corridori del Velo Club San Vendemiano, come sempre, saranno seguiti da tecnici appassionati e preparati, che li guideranno in un percorso di crescita sportiva e personale.
Sarà un 2022 in cui non mancherà il lavoro, insomma, per il Velo Club San Vendemiano, supportato da un numero rilevante di aziende, circa cinquanta, a testimonianza della bontà dell’attività che la società del Presidente Fabrizio Furlan porta avanti da anni.
“Al via di questa nuova stagione ci tengo a ringraziare tutti i volontari che si spendono in favore della crescita dei nostri ragazzi ma anche e soprattutto le tante imprese che hanno deciso di continuare a sostenere il nostro impegno sia in campo agonistico sia per quanto riguarda le organizzazioni” ha anticipato Fabrizio Furlan. “Un grande in bocca al lupo va a tutti i tecnici e a tutti i nostri atleti perchè si possano prima di tutto divertire in bicicletta e, allo stesso tempo, possano scoprire i tanti valori che il nostro sport sa trasmettere”.
Questa la rosa della squadra giovanissimi, che si compone di 23 elementi:
Bianca Mattiuz, Jayden Marcon, Jacopo Picco, Rayhan Maymudoski, Nicola Gava, Alessandro Botteon, Conrado Fascendini Marcon, Alessandro Merlo, Francesco Mattiuz, Riccardo Dal Pos, Giovanni Furlan, Mattia Tomasella, Alejandro Zanchettin, Justin Marmaliga, Pietro Canzian, Leonardo Saccon, Giovanni Saccon, Francesco De Nardi, Loreno Busetti, Diego Egidi, Lorenzo De Nardi, Thomas Picco, Samuele Da Ros.

Ds Sara Girardi e Biagio Cucciol. Accompagnatori: Sandro Breda, Alex Damian.
Questa la rosa della squadra esordienti, che si compone di 6 elementi:
Dimitri Andreetta, Alessandro Conton, Guglielmo De Gasper, Filippo Gava, Matteo De Nardi, Nicola Padovan.

Ds Fabio Flabiani; accompagnatore Sergio Spinazzè.
Questa la rosa della squadra allievi, che si compone di 7 elementi:
Filippo Cettolin, Leonardo Cover, Francesco Duro, Luca Massolin, Nicola Tomasella, Tommaso Saccon, Federico Flaviani.

Ds Marco Lazzer e Patrich Pavan. Accompagnatori: Tranquillo Andreetta, Alex Pavan.
Ufficio Stampa
Velo Club San Vendemiano
Foto credits Sport City Foto Bolgan
28 febbraio 2022 ·
SandroB
·
Notizie
Appuntamento fissato per il 27 Marzo: in gara 21 team italiani e 14 stranieri
San Vendemiano (TV), 28 Febbraio 2022 – Prosegue il lavoro organizzativo del Velo Club San Vendemiano per il 15° Trofeo Città di San Vendemiano – 62° Gran Premio Industria e Commercio, gara che Domenica 27 Marzo vedrà sfidarsi sulle strade della Marca trevigiana i migliori Under 23 del panorama internazionale. Una corsa di grande fascino e prestigio, vinta nel 2021 dal francese Paul Lapeira (AG2R Citroen U23). Quest’anno saranno 35 le squadre al via, 21 italiane e 14 straniere, in aumento rispetto alle 30 dello scorso anno. Rappresentano, come detto, il meglio del panorama italiano e internazionale, a certificare l’importanza dell’appuntamento reso possibile dalla passione e professionalità della società neroverde del Presidente Fabrizio Furlan, che sta allestendo l’edizione 2022 col consueto impegno.
“Anche quest’anno abbiamo ricevuto tante richieste di partecipazione” afferma Furlan “A certificare la bontà del lavoro che portiamo avanti da anni. Non a tutti, purtroppo, abbiamo potuto dire di sì, ma saranno in gara squadre di valore assoluto, le migliori: siamo certi che renderanno la corsa spettacolare ed emozionante. Come vuole la tradizione, sarà una giornata di grande ciclismo che offrirà un’importante vetrina ai talenti più promettenti della categoria Under 23. In questi anni resi difficili dalla pandemia, il Trofeo Città di San Vendemiano, anche alla luce degli sforzi organizzativi che hanno consentito alle ultime edizioni di svolgersi in sicurezza, è divenuto sempre di più un punto di riferimento a livello internazionale”.
Come avvenuto nelle ultime edizioni, il 15° Trofeo Città di San Vendemiano – 62° Gran Premio Industria e Commercio sarà trasmesso in diretta video streaming su Facebook e YouTube sui canali di Teleciclismo: un collegamento che consentirà di portare le immagini di San Vendemiano e di alcune delle eccellenze del territorio trevigiano in tutto il mondo.
Questi i 35 team invitati al 15° Trofeo Città di San Vendemiano – 62° Gran Premio Industria e Commercio:
TEAM ITALIANI
Team Colpack Ballan
Bardiani – CSF – Faizanè
D’Amico UM Tools
Cycling Team Friuli
Iseo Rime Carnovali
Delio Gallina
Unione Ciclisti Trevigiani
Velo Plus Racing Team – Palazzago
Team Gaiaplast Maglificio L.B. Bibanese
Solme – Imesa – Olmo
Zalf Euromobil Désirée Fior
#InEmiliaRomagna Cycling Team
Mastromarco Sensi FC Nibali
GS Sissio Team
Viris Vigevano
Team General Store Essegibi F.lli Curia
Team Aran Cucine Vejus
Team Qhubeka
Biesse Carrera
Trentino Cycling Team
Cycling Team Valcavasia
TEAM STRANIERI
A.R. Monex Pro Cycling Team (San Marino)
UC Monaco (Principato di Monaco)
Velo Club Mendrisio – Immoprogram (Svizzera)
Tyrol Ktm Cycling Team (Austria)
Ljubljana Gusto Santic (Slovenia)
Team SKS Sauerland NRW (Germania)
Lotto Kern-Haus (Germania)
Amsterdam Racing Academy – WPGA (Olanda)
Zappi Racing Team (Gran Bretagna)
Eolo Kometa (Spagna)
Colombia Tierra de Atletas GW Shimano (Colombia)
Astana Qazaqstain Development Team (Kazakistan)
Lokosphinx (Russia)
Team Novo Nordisk (Usa)
Ufficio Stampa
Velo Club San Vendemiano
26 gennaio 2022 ·
SandroB
·
Notizie
C’è grande attesa per la 15^ edizione del Trofeo Città di San Vendemiano che riporterà sulle strade della Marca Trevigiana i migliori Under 23 provenienti da tutte le parti del mondo
San Vendemiano (TV), 26 Gennaio 2022 – Si respira aria di grande attesa a San Vendemiano in vista dell’apertura della stagione 2022 e, in particolare per domenica 27 Marzo quando il 15° Trofeo Città di San Vendemiano, valido anche quale 62° Gran Premio Industria e Commercio, riporterà sulle strade della Marca Trevigiana i migliori atleti Under 23 provenienti da tutte le parti del mondo.
A due mesi dallo start ufficiale della prova internazionale lo staff del Velo Club San Vendemiano sta già lavorando a pieno ritmo per allestire tutti i dettagli di una manifestazione che, nel tempo, si è sempre contraddistinta per l’ottimo livello organizzativo e tecnico.
“Abbiamo la fortuna di poter contare su di un gruppo di lavoro affiatato e appassionato che, anno dopo anno, ha acquisito una grande professionalità in campo organizzativo” ha sottolineato il Presidente del sodalizio nero-verde, Fabrizio Furlan. “A questo si aggiunge un pool di sponsor che con il proprio generoso appoggio ci permette di lavorare con serenità e di programmare con ampio anticipo ogni dettaglio. Negli ultimi mesi del 2021 abbiamo ricevuto tantissime richieste di partecipazione da parte di squadre provenienti da tutte le parti del mondo: un dato che ci inorgoglisce e che è la prova del prestigio internazionale assunto da questa nostra manifestazione. Anche quest’anno siamo pronti a fare il massimo per dare vita ad un evento che sia in linea con le spettacolari edizioni che hanno fatto la storia di questa corsa”.
Tante le novità tenute in serbo dal Velo Club San Vendemiano che attende il prossimo 27 marzo per incoronare il successore del transalpino Paul Lapeira (Ag2r Citroen) che si impose lo scorso anno al fotofinish.
Photo Credits: Bolgan
Ufficio Stampa
Velo Club San Vendemiano