3 ottobre 2021 ·
SandroB
·
Notizie
L’Allievo del Velo Club San Vendemiano si è imposto nel 26° Trofeo Arteni
San Vendemiano (TV), 3 Ottobre 2021 – Tornano ad esultare le casacche del Velo Club San Vendemiano che quest’oggi hanno centrato il successo a Tavagnacco (UD). I ragazzi del Presidente Fabrizio Furlan, infatti, hanno conquistato la vittoria nel 26° Trofeo Arteni riservato alla categoria Allievi grazie allo sprint bruciante di Filippo Cettolin.
La prova, andata in scena sulla distanza dei 83,7 chilometri, su un tracciato piuttosto ondulato e nervoso ha visto protagonista nella prima parte di gara una fuga all’interno della quale era stato bravo ad inserirsi Cristiano Piccin.
Nel finale di corsa il gruppo si è ricompattato e a fare la differenza è stata l’intesa tra i ragazzi in maglia nero-verde con Matteo Cettolin che ha pilotato in maniera impeccabile il fratello Filippo verso uno sprint che lo ha visto imporre la propria ruota davanti a tutti.
“Nonostante siamo ormai alle battute conclusive della stagione i nostri ragazzi sono ancora molto competitivi e corrono con la voglia di mettersi in luce su ogni tracciato. Questa vittoria conferma la bontà dell’attività portata avanti dal nostro staff: il nostro vivaio continua a sfornare giovani talenti che siamo felici di far crescere gradualmente e di vedere sbocciare come è accaduto oggi a Tavagnacco” ha spiegato il Presidente Fabrizio Furlan. “Voglio complimentarmi con tutti i tecnici della nostra società che si sono dedicati durante tutta la stagione alla crescita di questi giovani atleti che hanno dimostrato di avere le carte in regola per ben figurare anche nelle categorie superiori. La vittoria di oggi ne è l’ennesima conferma che ci consente di chiudere il 2021 con il sorriso sulle labbra”.
Ufficio Stampa
Velo Club San Vendemiano
14 settembre 2021 ·
SandroB
·
Notizie
Villanova, Sartorello, Flaviani e Vicenzino al via. Percorso pianeggiante con un tratto in sterrato.
Sul finale tre atleti anticipano il gruppo e Luca Villanova regola la volata del gruppo, classificandosi in 4^ posizione, a 20″ dai primi tre battistrada.
13 settembre 2021 ·
SandroB
·
Notizie
Filippo e Matteo Cettolin, Piccin Cristiano, Tomasella Nicola, Saccon Tommaso schierati al via.
Dopo i primi km, sulla salita del Tenna, i fratelli Cettolin e Piccin sono in testa al gruppo. Nella discesa verso borgo Valsugana, Piccin prova ad evadere ma non trova spazio. Avanza il Campione Italiano e Matteo lo insegue. Si forma un quartetto ma dopo pochi km il gruppo si rifà sotto e si mantiene compatto fino agli ultimi 3 giri che prevedono la salita del Telve. Matteo sempre attento agli allunghi nella salita. Filippo tenta una fuga all’ultimo giro, ma il gruppo lo incalza.
Matteo Cettolin taglia il traguardo in 5° posizione mentre Filippo si classifica poco fuori dalla TopTen.
Allievi – Mem. Maurizio Degli Stefani a Carceri (PD)
Villanova, Sartorello, Flaviani e Vicenzino al via. Percorso pianeggiante con un tratto in sterrato.
Sul finale tre atleti anticipano il gruppo e Luca Villanova regola la volata del gruppo, classificandosi in 4^ posizione, a 20″ dai primi tre battistrada.
7 settembre 2021 ·
SandroB
·
Notizie
Una due giorni di intense gare questo weekend a Borgo Valsugana ma sempre all’insegna del divertimento, della collaborazione e della coesione creata tra Direttori Sportivi, Accompagnatori, genitori e i mini atleti.
Ci siamo confrontati con 104 Squadre provenienti da molte Regioni d’Italia e siamo riusciti a conquistarci un 19ª posto nella classifica generale.
7 settembre 2021 ·
SandroB
·
Notizie
(1 anno) – Gara attiva sin dai primi km; al 2° giro esce dal gruppo Leonardo Zanandrea del Mosole e subito dietro un drappello di 5 atleti, con Nicola Padovan all’interno, lo insegue. Il gruppo recupera, annulla il vantaggio degli inseguitori. Zanandrea arriva in solitaria e dietro la gara si chiude con un arrivo a ranghi compatti dove cogliamo un 7° posto.
(2 anno) – Gara tirata sin dalla partenza; ripetuti attacchi portano un gruppo di 7 unità ad avanzare, con Luca Massolin all’interno che conquista anche un traguardo volante e, nonostante il mal di gambe taglia comunque l’arrivo in 7° posizione.
7 settembre 2021 ·
SandroB
·
Notizie
Molto buone le performance di tutti gli atleti in questa competizione ciclistica che ha visto tutta la squadra combattere conquistando quasi tutti i Traguardi Volanti con Villanova, Flaviani, Saccon.
Un arrivo a ranghi compatti con un 9° posto per Tomasella.
7 settembre 2021 ·
SandroB
·
Notizie
La competizione si è fatta dura sin da subito, con la prima salita del San Baronto, 6 km molto impegnativi dove i nostri ragazzi hanno mantenuto la posizione all’interno del gruppo principale. Nella seconda salita del San Baronto, dal versante con pendenze più leggere ma di più lunga percorrenza (13 km), il gruppo si fraziona, 6 atleti si avvantaggiano e il gruppo composto da una trentina di unità li insegue. I 6 fuggitivi vanno così a contendersi il traguardo e Matteo chiude in 21^ posizione.
31 agosto 2021 ·
SandroB
·
Notizie
Corsa che prevedeva 6 giri con lo strappo di Custoza. Buone le performance di Flaviani, Saccon e nel ultimo giro con Piccin. Una caduta nelle primissime posizioni all’ultimo km ha coinvolto Filippo Cettolin e sfortunatamente non siamo riusciti a entrare nella top 10. Matteo Cettolin conquista invece la classifica dei GPM.
30 agosto 2021 ·
SandroB
·
Notizie
(1 anno) – Gara ricca di attacchi con il nostro Nicola Padovan che si posiziona sempre in prima linea, fino agli ultimi chilometri di gara; purtroppo però nello strappo finale, quanto mancano 400 Mt all’arrivo perdiamo parte del vantaggio e chiudiamo con un buon 6° posto.
(2 anno) – Gara tirata con qualche tentativo di attacco; nonostante il percorso fosse selettivo, l’epilogo vede un arrivo a ranghi compatti e cogliamo un 4° quarto posto con Kevin Ravaioli e un 9° posto con Luca Massolin. Peccato per Leonardo Cover che è rimasto bloccato all’interno del gruppo sulle ultime curve.
30 agosto 2021 ·
SandroB
·
Notizie
GIOVANISSIMI – Sabato 28/08 i Giovanissimi hanno corso a Valmareno per il Memorial R. Ed E. Carniel.
Percorso impegnativo con arrivo in leggera salita; nonostante 180 partenti siamo riusciti a concludere la gara in 2º posizione sia nella classifica a squadre che in quella speciale dedicata al Memorial Roberto D’Agostin.
Questo risultato è derivato grazie ai numerosi piazzamenti ottenuti: 3º posto per G1 , 5º per G2 , 2º per i G3 e due 1º posti per G4 e G5.