9 settembre 2019 ·
SandroB
·
Notizie
Domenica (per meglio dire: fine settimana) da consegnare alla cassaforte di una Banca Svizzera.
Filippo Cettolin vince la Coppa di Sera per Esordienti 1° anno, il fratello Matteo sale sul terzo gradino del podio tra gli Esordienti del 2° anno.
Detto così c’è già da esultare ma basta guardare anche ai nomi di chi è stato messo alle spalle per capire come questo risultato sia formidabile.
Per Filippo poi, la vera cancellazione (vogliamo sperare di sì) della mezza delusione per il titolo italiano sfumato per poco a Chianciano.
Certo la maglia tricolore è una cosa, la Coppa di Sera un’altra ma riprendere il filo del discorso (vittorioso) nelle gare con numerose partecipazioni, tumultuose per i tanti al via e importanti per la posta in palio aiuta a scrollarsi di dosso anche certe ragnatele che inevitabilmente nella mente di un atleta possono crearsi.
E con queste sono 16 vittorie.
Bravo dunque Filippo ma splendido anche Matteo, terzo posto a conferma di una qualità che dura ogni domenica.

E bravi mamma e babbo che hanno messo al mondo figli così.
Nell’istituto elvetico mettiamo anche la sesta vittoria di Alessandro Pinarello tra gli Allievi a Povegliano.
Il nostro ha vinto come solo i grandi sanno fare: raggiunge una fuga salendo un Gpm, stacca i compagni e rimane solo sull’altro Gpm e inseguito da 27 assatanati arriva per un pelo davanti, da solo.
Che il pelo (qualche metro, pochi secondi) sia frutto del calcolo (aveva quasi 1′ di vantaggio a 10 km dall’arrivo) o della stanchezza poco importa e nemmeno indagheremo.
Ha vinto una signora gara ed è questo che conta.

Ora sotto con quel che rimane della stagione.
Forza e … complimenti.
2 settembre 2019 ·
SandroB
·
Notizie
Bertoldo tornava dalla battuta di caccia e recava al suo padrone (all’epoca c’era questa figura ormai sconosciuta) 15 starne. Il maramaldo (non a caso di nome faceva Bertoldo) ne aveva nascoste un paio e forse più per gozzovigliare con gli amici ma il padrone si era accorto del trafugamento.
E’ una commedia, ma 15 (con quella di oggi a Bibano di Godega) sono le vittorie stagionali di Filippo Cettolin tra gli Esordienti del 1°anno e il sillogismo ci è sembrato un passaggio quanto meno obbligato.

Bello anche il commento a fine gara del nostro (che per l’occasione ha superato allo sprint Davide Stella, uno dei pochi che a sua volta lo aveva battuto qualche tempo fa): “C’era fuga dei sei che ci faceva paura, ci siamo messi tutti d’accordo per andare a riprenderla e l’abbiamo azzerata al suono della campana”.
Bene anche i 2° anno: sesto Luca Villanova e decimo Lorenzo Sartorello, in una gara chiusa alla media dei 39,320. Togliamo pure le virgole, qui si viaggia sempre sopra ai 40 orari (e pensare che in certi momenti il gruppo s’era quasi fermato per … uno studio sulla tattica da adottare). Semplicemente incredibile.
ALLIEVI – Gara ondulata e intensa, la Trieste Gorizia Udine corsa all’insegna dell’Insieme per lo Sport (bel segnale per quelle terre che hanno avuto una vita di guerra più lunga di quella segnata sui libri di storia, meglio non dimenticare). Vince il campione nazionale austrico Hajek, noi settimi con il nostro Lorenzo Angelo Zago.
GIOVANISSIMI – Mai persi di vista e oggi ci hanno ripagato con un immenso risultato alla Coppetta d’Oro: 11mi su scala nazionale (al via 132 formazioni), terzi in regione e naturalmente primi su Treviso. Bravi anche a loro.
26 agosto 2019 ·
SandroB
·
Notizie
A Parè di Conegliano nella gara Allievi ci ha fermato solo Daniel Skerl, non un Signor Nessuno che con un pregevole sprint ha battuto Alessandro Pinarello e, nel gruppetto dei migliori dieci, è finito pure Lorenzo Arcangelo Zago (nono).
E’ stata una gara tiratissima, i molti traguardi volanti hanno invogliato i ragazzi a esprimersi al meglio per incamerare qualche premio. Questo è andato a favore della velocità e della selezione che è stata severa. Setaccio che è diventato più evidente salendo tre volte il dentino di Collabrigo, non il Galibier ma nemmeno un cavalcavia che alla fine ha portato al risultato di solo 16 uomini in testa. Noi c’eravamo e abbiamo segnato il territorio dei migliori dieci con Alessandro e Lorenzo Arcangelo.
Nulla di nuovo neppure tra gli Esordienti a Fonzaso: anche qui come per Conegliano solo l’altoatesino Andrea Donà si mette in mezzo tra la vittoria e il nostro Filippo Cettolin che dopo Cazzarò e Stella mette sul librino nero (scherzando: quelli e pochi che l’hanno battuto allo sprint) anche (l’incolpevole e meritevole) Donà. Sesto Lorenzo Sartorello nella categoria dei 2° anno.
Ora attenzione per la Coppa e Coppetta d’Oro.
A proposito: ottimi i Giovanissimi che tra successi e piazzamenti a Fonzaso ci hanno regalato il quarto posto.
19 agosto 2019 ·
SandroB
·
Notizie
A Ferragosto abbiamo lasciato a riposo la tastiera del p/c ma non i nostri occhi che si sono lustrati una volta ancora per il successo (quattordicesimo della serie) di Filippo Cettolin a Scandolara di Zero Branco. Ottimo quindi il proseguimento di stagione del nostro vice campione italiano tra i Primo Anno e a Scandolara, nella stessa categoria, da segnalare anche l’ottavo postodi Eros Rizzotto.
Buone note anche tra i Secondo Anno: quarto Luca Villanova con Felipe Momo e Matteo Cettolin che chiudono la top ten.
Archiviato il doveroso tuffo nel (recentissimo) passato, oggi la Marca in Bici ha visto i nostri Esordienti in prima fila, ancora Filippo protagonista sull’ultima ascesa del Montenero (ottima per la classifica Gpm che lo vedrà terzo miglior scalatore) e terzo (ancora) tra i Primo Anno. Sesto invece Matteo Cettolin tra i Secondo Anno (ottavo nella generale). L’emozione più gradita però è arrivata da Seren del Grappa dove i nostri Allievi hanno messo a segno una doppietta: primo successo di sempre per Matteo Sperandio, da appena due anni in sella alla bici e secondo posto per Alessandro Pinarello. I due sulla dura salita di Pian della Cesa hanno ripreso l’attaccante di giornata e poi Sperandio è stato bravo a cogliere il momento fatale, quello che avviene quando gli inseguitori riprendono il fuggitivo e si rilassano un attimo. Zac: Matteo non ci ha pensato due volte ed è filato via come un leprotto per gli ultimi 1500 metri. Dietro Pinarello ha controllato e poi dato il colpo finale. Da manuale.
12 agosto 2019 ·
SandroB
·
Notizie
Ancora i Cettolin in azione per rimpinguare il bilancio domenicale dei nostri Esordienti.
Questa volta la truppa si era trasferita a Scorzè dove era in programma una giornata interamente dedicata al ciclismo, Esordienti, Allievi e Donne.
Dunque sesto posto per Matteo Cettolin (Eso 2° anno) e secondo posto per Filippo, battuto da Davide Stella del Team Isonzo, informazione non secondaria visto che sinora il principale avversario di Filippo era quel Cazzarò che gli ha soffiato (correttamente, non facciamo confusione) la maglia tricolore a Chianciano.
Bene allora Matteo che si conferma capace di districarsi nelle volate affollate mentre per Filippo non servono commenti.
5 agosto 2019 ·
SandroB
·
Notizie
Domenica 4 agosto con una formula un po’ diversa dal solito per i nostri Allievi nella trasferta nel pordenonese.
Al mattino una crono a Bannia e nel tardo pomeriggio la gara in linea che conduceva la carovana in cima a Clauzetto, cittadina denominata IL BALCONE DEL FRIULI e questo dice come per arrivarci bisogna salire.

Le somme delle due prove avrebbero quindi decretato la classifica finale.
Nella crono Alessandro Pinarello chiude al secondo posto dietro a Bryan Olivo. Si preannunciava dunque il duello finale salendo a Clauzetto: qui vinceva Alessandro ma Olivo gli teneva la ruota e classificato con lo stesso tempo di Alessandro vinceva la classifica finale dove troviamo quinto Matteo Sperandio e ottavo Lorenzo Arcangelo Zago.

Domenica 4 agosto con una formula già vista per i nostri Esordienti impegnati a Sarcedo nel vicentino.
Tra i primo anno vince Tommaso Saccon e come già successo a Cavaso del Tomba il prode Filippo Cettolin gli fa da angelo custode permettendo l’azione solitaria di Tommaso e giungendo terzo nell’ordine d’arrivo (battuto dal tricolore Cazzarò, ahi, ancora lui) dimostrando ancora una volta di essere squadra.
Domenica 4 agosto con una formula già vista per i Giovanissimi impegnati a Sarmede, nel paese delle fiabe e di Vito Favero.
Vari successi individuali e prima posizione per la nostra società che ha festeggiato con il solito coro cantato a squarcia gola da bimbi e da dirigenti.
29 luglio 2019 ·
SandroB
·
Notizie
Siamo tornati a inizio stagione, un pò come il meteo facciamo un salto indietro di un paio di mesi
A maggio tutti gli Esordienti correvano per arrivare secondi alle spalle di Filippo Cettolin, poi una pausa (brevissima) e infine la ripresa delle vittorie a raffica.
Ieri alle porte di Verona nuovo successo di Filippo che vola a 13 vittorie stagionali su strada più le due kermesse notturne.
Come detto: il nostro vice campione italiano nonchè titolare della maglia regionale e provinciale non lascia spazio agli avversari.
Siamo al pari orgogliosi dei nostri Allievi, qui il discorso diventa un pò più ampio.
Passo indietro: in settimana Alessandro Pinarello era con la selezione veneta in Russia per un trittico (kermesse cittadina, crono e strada) e questo naturalmente ci ha dato gioia ma ha anche indebolito la nostra formazione privandola dell’uomo di punta.
Nessun dorma: Pinarello ha vinto una delle sue prove (12mo nella crono e quinto nella seconda tappa), portando la maglia veneta e i colori del Velo Club a sventolare dalle parti in Russia mentre gli Allievi rimasti in Patria hanno conquistato un terzo posto con Matteo Sperandio nella difficilissima gara di Ciano del Montello manifestando così un ruolo di intercambio che fa onore al lavoro svolto non solo dai compagni di squadra ma di tutto il team guidato da Alessandro Bertuola.
22 luglio 2019 ·
SandroB
·
Notizie
Ennesima doppietta in casa Cettolin: i terribili fratelli Matteo (alla terza stagionale) e Filippo (12 su strada più due kermesse notturne tra cui l’ultima venerdì scorso a Lutano) vincono le rispettive gare del 4° Gp Flli Massolin Memorial Luca Bernardi allestito a Ponzano Veneto dal Vc Bianchin che si avvicina a grandi passi alle celebrazioni del 50° dalla fondazione che culmineranno il 22 settembre con la gara nazionale del 22 settembre prossimo. Tra i 2° anno i primi tre dell’ordine d’arrivo si involano a metà gara, difendono con i denti il breve vantaggio e quando sembrano sul punto di essere ripresi riprendono lena e si disputano la volata ristretta. Tra i 1° anno Filippo Cettolin saluta ben presto la compagnia e inanella quasi tutti i giri da solo, concludendo tra il tripudio generale una prestazione maiuscola.
Arrivo 2° anno: 1. Matteo Cettolin (Vc San Vendemiano) km 43,120 in 1h5’10” media 39,701; 2. Renis Koki (Pedale Marenese); 3. Filippo Zanella (Industrial Forniture Moro); 6. Lorenzo Sartorello (Vc San Vendemiano).
Arrivo 1°anno: 1. Filippo Cettolin (Vc San Vendemiano) km 32,340 in 51’30” media 37,678; 2. Andrea Donà (Raiffaisen Laives) a 1’40”; 3. Thomas Tottolo (Industrial Forniture Moro) a 2’24”; 8. Tommaso Saccon (Vc San Vendemiano).
Abbiamo poi sfiorato la top five con gli Allievi a Col San Martino ma Alessandro Pinarello, pur reduce dal successo della notturna di Vallonto, ci ha detto un po’ rabbuiato: “Ho provato un paio di volte ad attaccare, ma non ho trovato collaborazione e nemmeno continuità. Non sono soddisfatto”.
ARRIVO. 1. Giovanni Longato (Libertas Scorzè) km 73.2 in 1h53’24” media 38,730; 2. Giacomo Fraccaro (Postumia 73); 3. Giovanni Cuccarolo (id.); 7. Alessandro Pinarello (Vc San Vendemiano); 9. Lorenzo Arcangelo Zago (Vc San Vendemiano).
Come poi abbiamo detto un po’ tra le righe i nostri sono reduci dalla notturna di venerdì scorso a Lutrano dove ci siamo divertiti e colto i successi sopra citati e numerosi piazzamenti.
15 luglio 2019 ·
SandroB
·
Notizie
Gli Esordienti erano a Castelcucco, sempre sul pezzo il nostro vice campione italiano (e reggente del titolo regionale e pure provinciale) Filippo Cettolin: zero storie, vince lui, sale a 11 vittorie 2019. Messa alle spalle la (mezza) delusione del campionato italiano di domenica scorsa. Bene tra i secondi annoanche il fratello maggiore Matteo che chiude quinto, idem Lorenzo Sartorello che marca il terriotorio dei migliori dieci (conclude all’ottavo posto).
ARRIVO. 2° anno: 1. Thomas Capra (Vc Borgo) km 38,4 in 1h3’28” media 36,303; 5. Matteo Cettolin (Velo Club San Vendemiano); 8. Lorenzo Sartorello (Velo Club San Vendemiano). 1° anno: 1. Filippo Cettolin (San Vendemiano) km 28,8 in 49’35” media 34,850; 8. Lorenzo Sartorello.
ALLIEVI – La difficile e impegnativa Venzone-Sella Nevea va a Daniel Skerl (Ct Friuli), quarto il nostro Matteo Sperandio e nono Lorenzo Arcangelo Zago.

Venerdì divertimento per i più giovani alla partenza della tappa del Giro Rosa, in allegria ed amicizia

8 luglio 2019 ·
SandroB
·
Notizie
L’aria fresca di questa serata ci rimette un po’ in sesto, chiudere un campionato italiano Esordienti 1° anno al secondo posto con Filippo Cettolin, superato da un signor atleta di cui sentiremo parlare anche in futuro, si prestava (e si presta) a troppe emozioni, a troppe valutazioni.
Vince uno solo, alla fine ci siamo fatti questa ragione, ed esser superati da uno (l’emiliano Cazzarò) che come Filippo aveva nel cerniere 10 vittorie, è una cosa normale.
Inutile poi nascondere che i vari SMS, WhatsApp e simili che ci siamo scambiati alla fine arrivavano alla stessa conclusione e parafrasando il tennista Fognini che a Wimbledon ha scaricato la sua rabbia contro gli inglesi, noi potremmo dire (edulcorando) “ma Cazzarò, proprio oggi e proprio a noi dovevi venire a rompere le uova nel paniere?” naturalmente scherzando … in modo serio.
Dai Filippo, battute a parte crediamo che tra i tanti messaggi giunti e partiti, letti e scambiati, oggi uno sia tr i più azzeccati. Eccoti la sintesi: primo era meglio ma esser protagonista sempre è da primi.
E la vita è questa.
Breve capitolo riservato agli Allievi; Alessandro Pinarello protagonista di una fuga azzerata dal gruppo che evidentemente lo temeva. Poi sul rimbalzo è partito il suo amico/nemico Bonetto (che lo aveva battuto a Follina ma che aveva ricevuto la pariglia a Pianezze) per la conquista del titolo italiano.
E la vita e questa (sapendo di ripetere).