1 luglio 2019 ·
SandroB
·
Notizie
Ci lasciamo alle spalle un fine settimana che ci ha regalato tre giornate indimenticabili con Allievi ed Esordienti vittoriosi.

Successo alla Tre Giorni di Comano per Alessandro Pinarello: il nostro Allievo ha conquistato definitivamente la maglia celeste di leader della generale e iscrive così il suo nome (e la nostra società) sulla prima edizione dell’albo d’oro di questa interessante trilogia. Ma andiamo con ordine: venerdì Alessandro aveva vinto la kermesse battendo gente di valore, su tutti il tricolore 2016 Bryan Olivo. Poi sabato aveva vinto pure la cronoscalata infliggendo distacchi importanti a tutti. Infine ha controllato agevolmente la corsa in linea di domenica nella quale bastava non strafare e arrivare con i migliori al traguardo, e così è stato.

Splendida giornata anche per gli Esordienti e quando tutti penseranno a qualcuno dei Cettolin RISPOSTA SBAGLIATA, leggero come una piuma ma forte come un cannone sui colli di Cavaso del Tomba è spuntato Tommaso Saccon che ha staccato tutti e ha vinto la sua prima gara. Successo su cui meditare: Tommaso a fine stagione scorsa voleva smettere di correre, finiva una gara e tre no. Poi cambiato metodo di allenamento (e ci permettiamo: cambiata società) ha cominciato a piazzarsi sino all’exploit di Cavaso del Tomba. E i Cettolin? Chiaro che c’entra Filippo: ha rotto tutti i cambi lasciando Tommaso senza l’angoscia del gruppo alle calcagna e sul vialone d’arrivo ha infilzato (sportivamente) tutti vincendo lo sprint per il secondo posto, siglando una meravigliosa doppietta per noi.
Ora focus a Chianciano per i campionati italiani di domenica prossima: ci saremo con gli Allievi Alessandro Pinarello e Lorenzo Arcangelo Zago e i frequentatori del podio di Cavaso del Tomba (Saccon e Filippo Cettolin). Poteva mancare Matteo, Cetolin? Chiaro che c’è anche lui.
Tutti in marcia, dunque verso Chianciano.
24 giugno 2019 ·
SandroB
·
Notizie
Una giornata così, come Esordienti, in tanti ce la invidieranno per parecchio tempo: due gare (come da programma: primo e secondo anno) e due vittorie (come sognato) con i terribili fratelli Cettolin che vanno a segno nel 9° Trofeo Mario Maschietto, la gara di casa.

Il campione provinciale 2° anno Matteo s’invola con Pizzolato a metà gara, tra i due decide uno sprint spettacolare lungo 300 degno di categoria superiore dove sino all’ultimo non si intuiva il vincitore; per Matteo secondo successo 2019.

Vola invece a 10 vittorie il fratello minore Filippo, campione regionale e provinciale 1° anno in carica che per non correre rischi arriva da solo dopo aver organizzato e sfoltito un attacco cui nessuno ha avuto energie per rispondere.

Per gli Allievi nella gara del trofeo Cettolin Arredamenti valida per il 28° Giro dei Colli, è stata una gara gagliarda, ben disputata con il nostro Alessandro Pinarello sempre nelle posizioni di testa, anche nel tratto più impegnativo dalle parti del Montenero. Purtroppo le gare si vincono per poco e si perdono per meno, questo ci è capitato e Alessandro ha chiuso lo sprint finale al nono posto.
Passo indietro (veloce): terzo Matteo, secondo Filippo, sesto Saccon e pure sesto Pinarello alla notturna Grafica 78 di venerdì scorso.
17 giugno 2019 ·
SandroB
·
Notizie
Raccontava un vecchio … se a mezzogiorno puoi pensare di aver terminato la tua giornata sei un uomo fortunato.
Ieri a mezzogiorno abbiamo pensato che poteva bastare e pur non dichiarandoci stakanovisti l’idea ci è piaciuta è l’abbiamo messa in pratica.
Perchè rovinare una bella domenica che stava diventando meravigliosa per i risultati che sono arrivati a tamburo battente?
Doppietta al campionato provinciale Esordienti con i fratelli Cettolin, l’abbiamo anche scritto sul giornale, i due hanno creato una situazione che probabilmente non ha molti (se non zero) riscontri precedenti. A questa info se ne era aggiunta subito un’altra: la vittoria tra gli Allievi di Alessandro Pinarello in cima alle Pianezze.
E poi i vari Giovanissimi che continuano a divertirsi e a portare a casa simpatia, successo e divertimento.
Per una volta non scendiamo nei dettagli dei risultati, la forza della banda è nello star insieme e remare nella stessa direzione, ognuno per la sua parte.
Ora tutti in pista (è proprio il caso di dire) per la notturna di venerdì prossimo in casa.
Il chiosco ci attende (noi, non gli atleti).
14 giugno 2019 ·
SandroB
·
Notizie
Ci uniamo al dolore della famiglia per la prematura scomparsa di Christian Cigaia, accompagnatore dei nostri giovanissimi fino a due anni fa
10 giugno 2019 ·
SandroB
·
Notizie
Ammettiamo: per un attimo c’eravamo sbagliati e stavamo per scrivere al mondo intero: a Mori, Trento, NONO successo stagionale di Filippo Cettolin.
Bella colpa, quella delle buone abitudini.
Invece dopo un attimo di stropiccio agli occhi il nome in testa all’ordine d’arrivo era quello di Matteo.
Non che Matteo sia una sorpresa, nella top ten lui ci è sempre stato benone, ma vederlo primo (beato lui) è stata una gradita sorpresa.
E Filippo, allora, abbiamo subito pensato, rovistando tra le montagne di carta che ogni domenica sera ci capitano sulla scrivania?
Niente paura, anche Filippo ha chiuso la gara sul podio, terzo, e pure Tommaso Saccon ha fatto la sua figura, settimo.
La formazione Allievi invece aveva perso (si fa per dire) il suo capitano Alessandro Pinarello ancora a metà settimana, convocato con la rappresentativa Veneto a una gara in provincia di Biella. Alessandro non ha deluso le attese e davanti ai migliori Allievi del Nord Ovest s’è piazzato quinto.
Il resto della truppa era quindi andata a San Biagio di Callalta dove la gara (eravamo presenti) è diventata ben presta tutta da interpretare.
Circuito di lunghezza superiore alla media (quasi 13 km), caldo e pochi iscritti (una settantina) hanno incatricchiato le soluzioni tattiche e infatti andando via ben presto una fuga tutti i bei piani sono andati a farsi friggere.
Buon per noi che Lorenzo Arcangelo Zago s’è infilato nel plotone battistrada e sapendo che non aveva grandi possibilità nello sprint conclusivo ha collaborato per portare in porto l’attacco chiudendo al quarto posto, un risultato ampiamente nelle previsioni.
I Giovanissimi erano a Mansuè nella prova organizzata dalla Mottense: solita festa, vittorie e piazzamenti non sono mancati.
3 giugno 2019 ·
SandroB
·
Notizie
Giornata di Campionati Regionali Allievi ed Esordienti che chiudiamo con grande gioia, ai punti (mettendo assieme i tre podi) saremo primi assoluti.
Primo posto per l’Esordiente Primo Anno Filippo Cettolin, all’ottavo successo stagionale, secondo posto per l’Allievo Alessandro Pinarello.
Filippo. Dopo uno sfolgorante avvio di stagione s’era accontentato (si fa per dire) di un paio di piazzamenti nella top five, frutto anche di qualche noia meccanica che può capitare anche ai professionisti, come ad Andrea Vendrame al Giro d’Italia. A proposito: come non ricordare che Andrea è passato nelle nostre fila?
Dunque Filippo: ieri a Dosson di Casier ha esploso il suo proverbiale sprint, quello che sino a un paio di settimane fa faceva correre gli altri per il secondo posto. Non solo successi a ripetizione ma quel che ci va di sottolineare è la continuità del ragazzino, passato senza fatica dai G6 (dove pure aveva pochi rivali) agli Esordienti. Questo fa ovviamente ben sperare, sintomo di una crescita costante, graduale, senza strappi.
Alessandro: un pò mogio ieri a Follina, battuto solo da un outsider, Samuele Bonetto, bravo ma pur sempre un outsider (anche se il numero che ha fatto vedere ci fa pensare a qualche sua ulteriore futura apparizione).
La gara s’è decisa salendo il Gpm di Combai, sino a quel momento la squadra aveva corso alla perfezione, tenendo sotto tiro tutte le fughe e tenendosi pronta allo scontro finale, avvenuto come prevedibile in salita. E’ scappata l’ultma fuga, tutti ripresi tranne uno, il vincitore appunto. Rammaricato Alessandro, fermo a due successi stagionali: “Bonetto è stato furbo e bravo, è partito al momento giusto sul punto giusto. Furbo, bravo e forte. Per me un’occasione sprecata”.

Certo la vittoria sarebbe stata un’altra cosa ma vale la pena di ricordare un paio di considerazioni sulla gara di ieri: Gpm del Combai, 153 iscritti e 75 km, situazioni e numeri che in questa stagione non erano mai stati proposti. Per noi vuol dire qualcosa.
Anche i Giovanissimi si meritano un capitolo. I vari piazzamenti conseguiti ieri al Gp Promo Color di San Vito alTaglliamento (una G6 fantastica: 1. Andrea Massolin e 2. Kevin Ravaioli) ci hanno issato al primo posto tra le tante società presenti.
27 maggio 2019 ·
SandroB
·
Notizie
Nell’impegnativa Venzone Sappada, arrivo in quota dopo 60 km, il nostro Alessandro Pinarello (sul quale ci siamo già a lungo soffermati nelle nostre precedenti comunicazioni) è salito sul gradino più basso del podio mentre il nono posto di Matteo Sperandio consolida la prestazione del gruppo ben diretto dai nostri tecnici.
Gli Esordienti a Motta di Livenza confermano i livelli visti nelle gare precedenti: sesto Matteo Cettolin tra i secondo anno, secondo Filippo Cettolin e nono Nicola Tomasella tra i primo anno.
Ora per tutti l’appuntamento è quello da non perdere, in tutti i sensi, del campionato regionale di domenica prossima: Allievi a Follina, Esordienti a Dosson di Casier.
Avanti tutta.
20 maggio 2019 ·
SandroB
·
Notizie
Ottimo Alessandro Pinarello: il nostro allievo chiude in sesta posizione il trofeo Feralpi, tra le gare più ammirate del panorama nazionale della categoria, 112 al via per percorrere 60.5 km molto impegnativi dalle parti di Lonato sul Garda, infatti solo la metà ha concluso la gara. Come ben diceva Alessandro Bertuola dopo il successo di Cappella Maggiore dello scorso primo maggio “Come tattica e intelligenza Pinarello è il migliore che abbiamo in squadra e attualmente con le sue intuizioni aiuta i ragazzi del primo anno a crescere”.
Quindi nuovi complimenti.
Si ferma la striscia di vittorie di Filippo Cettolin, a Sovizzo “solo” secondo, verrebbe da dire sapendo che ci scappa il sorriso di chi sa di fare una battuta. Ancora piazzato l’altro Cettolin: Matteo conquista il quarto posto.
13 maggio 2019 ·
SandroB
·
Notizie
Avevamo il sospetto, ma ci permettiamo di farci riconoscere la caratteristica (pregio? difetto?) di lasciare in pace le persone.
Per noi la privacy è nata quando abbiamo imparato l’uso della ragione, quindi molto prima di questa complicata e per certi versi sgangherata Legge.
Dunque: scrivendo anche di sci (sappiamo che dovremo parlare di ciclismo, non preoccupatevi, alle 8 del mattino non possiamo che esser sobri) ci imbattevamo regolarmente negli ottimi risultati di tal Filippo Cettolin, sciatore dell’Orsago.
Il ragionamento era: Cettolin è un cognome piuttosto comune, niente di strano, Filippo è un nome che è tornato in auge, niente di strano ci sia dunque un Filippo Cettolin che scia, e buon per lui, che scia bene, potrebbe essere benissimo un caso di omonimia.
Il sospetto ci veniva dall’età del nostro, decisamente contemporanea al NOSTRO Filippo Cettolin.
Ebbene ce lo siamo ritrovato alle premiazioni del Trofeo Provincia di Treviso di Sci, quarto nella generale della classifica Ragazzi, schivo come sempre, tranquillo come non mai. Ecco perchè (e torniamo a quanto detto all’inizio) ci permettiamo di definire un pregio la nostra caratteristica di lasciare in pace le persone senza rovistare la loro vita privata.
Bravo Filippo che dimostri di essere competitivo anche nello sci.
Chiudiamo parlando di ciclismo, inutile ricordare che proprio Filippo ieri ha conquistato la settima vittoria a Zambana (Verona), ottavo il compagno d’annata Nicola Tomasella, quarto il più grandicello Matteo Cettolin.
(come dicevano Sherlock Holmes e Agatha Chistie)
Non ci siamo dimenticati degli Allievi.
Ieri avevamo lasciato spazio alla situazione originale e piacevole di Filippo Cettolin e più in generale degli Esordienti, oggi torniamo alla consueta routine ricordando che domenica scorsa Alessandro Pinarello è giunto secondo in una gara svolta alle porte di Udine.
Alessandro si conferma così uomo di punta della formazione Allievi, due recenti successi per lui (Trento e Cappella Maggiore) e ora quest’altro nobile piazzamento a conferma delle parole già riportate su queste stesse pagine.
6 maggio 2019 ·
SandroB
·
Notizie
Sesta vittoria per Filippo Cettolin: il nostro Esordiente Primo Anno non ha rivali neppure a Castello Roganzuolo e ora davvero, come quasi per scherzo avevamo detto qualche tempo fa, gli altri corrono per il secondo posto. Oggi poi Filippo non ha atteso l’arrivo per piazzare il suo spunto conclusivo ma ha fatto quasi due giri da solo, ben assecondato da Tommaso Saccon (decimo) con cui ha condiviso più di qualche traguardo volante. BRAVI.
Tra i Secondo Anno sesto Matteo Cettolin.
Insomma, da inizio stagione la formazione degli Esordienti miete risultati positivi: certo c’è l’uomo di punta ma non è una sola voce, c’è un coro che lo affianca.