Notizie

20230626_132333

Ci ha lasciati Daniela Bortoletto

Ci ha lasciati Daniela Bortoletto, giudice di gara e moglie di Albino Bertazzon, figura storica tra i giudici FCI.

Il nome di Daniela (al pari di quello di Albino) è legato a San Vendemiano da un’amicizia che oggi, di fronte a questa triste notizia, è ancora più profonda e sincera.

Da un lato le doti professionali ed umane di Daniela, che con il Velo Club San Vendemiano ha accompagnato tutte le tappe dei nostri successi organizzativi, dall’altro un momento indimenticabile per Daniela e Albino, uniti in matrimonio in Municipio proprio a San Vendemiano dal sindaco Guido Dussin.

All’amico Albino e alle famiglie l’abbraccio del Velo Club San Vendemiano

ArrGiroColli23

San Vendemiano: la Due Giorni accende l’entusiasmo

La seconda giornata di gare a San Vendemiano ha visto protagonisti Esordienti, Allievi e Tandem

San Vendemiano (TV), 18 Giugno 2023 – Anche la seconda giornata di gare a San Vendemiano ha acceso l’interesse e l’entusiasmo degli appassionati presenti a bordo strada per applaudire Allievi, Esordienti e Tandem.

ALLIEVI – Ad aprire la Domenica dedicata alle due ruote è stata la 31^ edizione del Giro dei Colli, valido per il 1° Trofeo GB Imballaggi, che ha visto impegnati 88 Allievi. Dopo la prima fase pianeggiante iniziale corsa via a buona andatura sull’anello cittadino di San Vendemiano, la sfida si è accesa sul circuito collinare. Nel corso della terza delle quattro tornate in programma sui saliscendi delle Colline del Prosecco, inserite dall’Unesco nel Patrimonio dell’Umanità, ad allungare con decisione è stato Leonardo Zanandrea. Il portacolori della Borgo Molino Vigna Fiorita, ben protetto dai compagni di squadra, è riuscito nel tentativo di scavare un solco incolmabile per il gruppo inseguitore presentandosi in perfetta solitudine sul rettifilo d’arrivo posto in Via De Gasperi a San Vendemiano. Seconda affermazione stagionale per Zanandrea mentre alle sue spalle ad aggiudicarsi la v olata per il secondo posto è stato il vincitore della passata edizione, Tommaso Marchi. Completa il podio Jacopo Vendramin (Industrial Moro).

“Oggi sentivo di stare bene e per questo ho provato ad attaccare da lontano. Sono felicissimo per questo successo su di un tracciato impegnativo sul quale mi sono divertito molto” ha spiegato dopo il traguardo Leonardo Zanandrea. “Dedico questa vittoria alla mia famiglia e alla squadra che mi sostengono sempre e che anche oggi mi hanno aiutato a raggiungere questo grande risultato”.

 

Ordine d’arrivo 1° Trofe GB Imballaggi:

1° Leonardo Zanandrea (Borgo Molino Vigna Fiorita)

che compie gli 81 km in 2h02’54” alla media 39,544 km/h

2° Tommaso Marchi (Borgo Molino) a 1’14”

3° Jacopo Vendramin (Industrial Moro)

4° Fabio Segatta (Us Montecorona)

5° Nicola Padovan (Vc San Vendemiano)

6° Lorenzo Campagnolo (Borgo Molino Vigna Fiorita)

7° Riccardo da Rios (Industrial Moro)

8° Alessandro Avi (Vc Borgo)

9° Pietro Cao (Bosco di Orsago)

10° Alessandro Zanin (Postumia 73)

 

ESORDIENTI E TANDEM – Il pomeriggio ha visto protagonisti gli Esordienti nel 12° Trofeo Mario Maschietto Eredi e i paratleti impegnati con il Tandem per la prova valida quale Campionato Regionale Veneto di specialità.

Due sprint a ranghi compatti hanno deciso le prove riservate agli Esordienti che hanno premiato Gioele Libertani e Samuel Zorzetto entrambi della Industrial Forniture Moro. Infine è stata sfida serratissima anche nelle prove riservate ai tandem per la gioia di atleti e appassionati presenti sulle strade di San Vendemiano.

A chiudere la giornata sono state le parole del Presidente Fabrizio Furlan: “Anche quest’anno la Due Giorni Ciclistica si conferma un appuntamento in grado di richiamare l’attenzione di tanti addetti ai lavori e del pubblico delle grandi occasioni. Ci tengo a ringraziare l’Amministrazione Comunale di San Vendemiano, tutti gli sponsor e i tanti volontari che hanno collaborato per la piena riuscita di questo weekend di gare e di spettacolo dedicato al mondo delle due ruote” ha concluso Furlan.

 

Esordienti 1° anno:

1° Gioele Libertani (Industrial Forniture Moro) che compie i 26 km in 41’25” alla media dei 37,666 km/h 2° Mattia Daniele (Gs Cartura Nalin) 3° Valentino Gonzato (Sandrigo Bike) 4° Michele Toigo (Uc Foen Mictu) 5° Davide Coltro (Monselice) 6° Matteo Zago (Ss Sanfiorese) 7° Lorenzo Tavino (Scuola Ciclismo Vo) 8° Riccardo Guidolin (Postumia 73 Dino Liviero) 9° Riccardo Meneghello (Industrial Forniture Moro) 10° Giacomo Cecchin (Uc Godigese Abra Iride)

 

Esordienti 2° anno:

1° Samuel Zorzetto (Industrial Forniture Moro) che compie i 31,2 km in 47’25” alla media dei 39,480 km/h 2° Xavier Bordignon (Postumia 73 Dino Liviero) 3° Pietro Genovese (Gs Mosole) 4° Enrico Dalla Costa (La Termopiave) 5° Alberto Donà (Gs Cartura Nalin) 6° Gioele Marchese (Gs Mosole) 7° Flori Hamzi (Monselice) 8° Riccardo Rosso (Gs Fiumicello 1971) 9° Vittorio Girotto (Gc Postioma) 10° Giovanni Pasin (Sandrigo Bike)

 

Tandem Maschile:

1° Pierluigi Sclip – Piergiacomo Marcolina 2° Samuele Liani – Paolo Praturlon 3° Valentino Valente – Luca Terzo

 

Tandem Femminile:

1° Marianna Agostini – Alice Gasparini (Restart-Pink Wave) 2° Angela Caldini – Simona Bortolotti (Team Gauss)

 

Ufficio Stampa

Velo Club San Vendemiano

 

Cycling Team

Una grande festa ha aperto la Due Giorni Ciclistica di San Vendemiano!

Tanta festa e spettacolo con i più giovani nella serata che ha inaugurato l’edizione 2023 della Due Giorni Ciclistica di San Vendemiano

San Vendemiano (TV), 17 Giugno 2023 – Si è aperta ieri sera con il Trofeo Grafica 78 che ha richiamato al via circa 200 atleti e atlete delle categorie Giovanissimi, Esordienti e Allievi la Due Giorni Ciclistica di San Vendemiano.

La manifestazione messa in cantiere con la consueta professionalità dallo staff del Velo Club San Vendemiano del Presidente Fabrizio Furlan, ha alzato il supario su un fine settimana di gare dedicate al mondo giovanile e paralimpico.

Tante le volate che si sono succedute sul viale d’arrivo posto sul tradizionale rettifilo di Via De Gasperi per assegnare i punti necessari a stilare le classifiche per ciascuna categoria per la gioia dei tantissimi appassionati accorsi in una calda serata estiva.

Il programma della Due Giorni Ciclistica di San Vendemiano proseguirà domani con il 31° Giro dei Colli, valido anche per il 1° Trofeo GB Imballaggi, riservato agli allievi. Start alle 9.15 per la gara che vedrà i migliori ragazzi della categoria sfidarsi sulle colline del coneglianese prima di rientrare verso San Vendemiano.

Nel pomeriggio a salire in scena saranno gli Esordienti per il 12° Trofeo Mario Maschietto Eredi con partenza rispettivamente alle 15.00 e alle 17.00 per i ragazzi del primo e del secondo anno. Alle 16.00, invece, spazio ai tandem per gli atleti paralimpici valido anche quale Campionato Regionale Veneto di specialità.

“E’ sempre una gioia poter allestire manifestazioni come queste sulle nostre strade e vedere così tanti atleti e appassionati rispondere con entusiasmo al nostro appello” ha sottolineato il Presidente Fabrizio Furlan. “La prima giornata ha segnato un ottimo successo organizzativo, ora ci prepariamo per domenica quando avremo al via circa 500 atleti suddivisi nelle varie categorie. Un ringraziamento speciale va a tutti gli sponsor, all’Amministrazione Comunale di San Vendemiano e ai tantissimi collaboratori che rendono possibile tutto questo”.

 

Questi gli ordini d’arrivo del Trofeo Grafica 78:

G5:

1° Francesco Barazzuol (Ss Sanfiorese)

2° Luca Bacchin (Gs Fiumicello)

3° Alessia D’Apollonio (Gs Lagunare)

G6:

1° Davide Pinel (Gs Mottense)

2° Riccardo Pascut (La Termopiave)

3° Elia Menegotto (Gs Lagunare)

 

Esordienti 1° anno:

1° Gioele Angelo Libertani (Industrial Forniture Moro)

2° Federico Bottegal (Uc Foen Mictu)

3° Michele Toigo (Uc Foen Mictu)

 

Donne Esordienti:

1^ Matilde Carretta (Gs Young Team Arcade)

2^ Bianca Luisotto (Gs Young Team Arcade)

3^ Francesca Ferraro (Uc Conscio)

 

Esordienti 2° anno:

1° Xavier Bordignon (Postumia 73)

2° Pietro Genovese (Gs Mosole)

3° Riccardo Rosso (Gs Fiumicello)

 

Donne Allieve:

1^ Giada Masaro (Uc Conscio)

2^ Ilaria Marinetto (Gs Young Team Arcade)

3^ Noemi Tosin (Uc Conscio)

 

Allievi:

1° Jacopo Vendramin (Industrial Forniture Moro)

2° Riccardo Da Rios (Industrial Forniture Moro)

3° Pietro Cao (Team Bosco di Orsago)

 

 

Ufficio Stampa

Velo Club San Vendemiano

 

Arrivo Int Foldager 1

San Vendemiano: Foldager non perdona!

Gara incerta e combattuta fino all’ultimo colpo di pedale; la decide lo sprint bruciante del danese Anders Foldager

San Vendemiano (TV), 16 Aprile 2023 – Spettacolo tra le colline del Prosecco. Il 16° Trofeo Città di San Vendemiano – 63° Gran Premio Industria e Commercio non ha tradito le attese, regalando – dopo una corsa entusiasmante – un finale al cardiopalma. La gara si è decisa con uno sprint di gruppo, come non accadeva da anni: ha trionfato il danese Anders Foldager (Biesse Carrera) che ha battuto nettamente il trentino Andrea Debiasi (Cycling Team Friuli Victorious). Terzo il bresciano Giosuè Epis (Zalf Euromobil Désirée Fior). Ripreso nell’ultimo chilometro il bergamasco Nicolas Milesi (Colpack Ballan), che ai -5 era uscito dal gruppetto di una ventina di corridori rimasti a giocarsi il successo.

LA CRONACA – La prestigiosa corsa internazionale riservata agli under 23 organizzata dal Velo Club San Vendemiano ha regalato un pomeriggio di grande spettacolo ciclistico agli appassionati. 156 i partenti, in rappresentanza di 28 squadre, un parterre di livello assoluto. Gara ‘viva’ fin dalle battute iniziali, dopo 92 km al comando si forma un drappello di cinque atleti: i portacolori della Hopplà-Petroli Firenze Luca De Toffol e Lorenzo Tedeschi, lo sloveno Fabian Kralj (Ljubljana Gusto Santic), Nicola Vettorata (Gaiaplast Bibanese) e Samuele La Terra Pirrè (Trevigiani).

Terminato il circuito iniziale, la salita di Formeniga e il Muro di Ca del Poggio hanno acceso una corsa che è diventata bellissima. Molto attivi il CTF Victorious, soprattutto col veronese Davide De Cassan, la Zalf Euromobil Desirée Fior, in particolare con il vicentino Davide De Pretto, e la Green Project-Bardiani CSF, su tutti col trevigiano Alessandro Pinarello.

Dopo 138 dei 171 km rimangono in testa una trentina di atleti, dai quali in seguito allungano De Cassan, Milesi e Roman Ermakov (CTF Victorious). Davanti, però, la corsa è aperta, spettacolare, intensa. Il Muro di Ca del Poggio accentua la selezione, ma nel finale sono comunque in una ventina al comando.

Milesi prova ad anticipare la volata partendo ai -5. Spinge un rapporto molto lungo, che sembra premiarlo. Dietro, però, il gruppo non molla e all’interno dell’ultimo chilometro raggiunge l’atleta della Colpack Ballan: sarà volata. Senza storia, perché Foldager vince nettamente prendendosi un successo di grande prestigio.

LE VOCI DEI PROTAGONISTI – “Sono felice, siamo una grande squadra: dopo il Piva, abbiamo vinto anche a San Vendemiano – ha detto Foldager -. Ero caduto, sono riuscito a rientrare sulla testa della corsa e a focalizzarmi sullo sprint, rispetto al quale ero fiducioso. Dedico la vittoria al team e a chi mi dà una mano a ottenere risultati come questo”.

“Sono fiero di com’è andata la gara – ha dichiarato il presidente del Velo Club San Vendemiano, Fabrizio Furlan -, è stata incerta fino a 500 metri dal traguardo. Sono contento che tutto sia andato per il meglio: grazie agli sponsor, all’amministrazione comunale e ai volontari, oggi in tanti lungo il percorso. Quest’anno abbiamo visto un gruppo più folto rispetto agli anni scorsi, nel finale, ma è sempre il parterre di gara che fa la differenza. Per il prossimo anno abbiamo già in cantiere qualche novità”.

Ordine d’arrivo:

1° Anders Foldager (Biesse Carrera)

che compie i 171,6 km in 4h08’40” alla media dei 41,405 km/h

2° Andrea Debiasi (CTF Victorious)

3° Giosuè Epis (Zalf Euromobil Désirée Fior)

4° Davide Dapporto (Bardiani)

5° Alessandro Romele (Colpack Ballan)

6° Alessandro Pinarello (Bardiani)

7° Edoardo Sandri (Q36.5)

8° Carlo Francesco Favretto (General Store)

9° Sergio Meris (Colpack Ballan)

10° Andrea Montoli (Eolo Kometa)

 

Photo Credits: Bolgan

Ufficio Stampa

Velo Club San Vendemiano

podio_sv

ORDINE ARRIVO INTERNAZIONALE SAN VENDEMIANO U23 2023

Partenti UCI INTERNAZIONALE SAN VENDEMIANO U23 2023

Podio Int 22

San Vendemiano: in 165 al via!

Grande attesa per la classica internazionale riservata agli Under 23 che si correrà domenica sulle strade della Marca Trevigiana

San Vendemiano (TV), 14 Aprile 2023 – San Vendemiano è pronta per vivere la propria seconda giornata internazionale in appena una settimana: dopo il Giro di Primavera che ha visto protagonisti gli Juniores sabato scorso, Domenica 16 Aprile, sarà la volta del 16° Trofeo Città di San Vendemiano – 63° Gran Premio Industria e Commercio dedicato ai migliori Under 23 d’Europa.

Un appuntamento che vedrà impegnati in cabina di regia gli uomini del Velo Club San Vendemiano capitanati dal Presidente, Fabrizio Furlan: “Il nostro staff è al lavoro da diversi mesi per preparare ogni dettaglio di questa manifestazione che rappresenta una tradizione e un riferimento per tutto il nostro territorio. Ci tengo a ringraziare l’Amministrazione Comunale di San Vendemiano e tutti gli sponsor per l’appoggio, il sostegno e la collaborazione che anche quest’anno ci hanno garantito. Domenica sarà un’altra bella giornata di festa e di ciclismo per tutti gli appassionati, avremo al via un gruppo qualificato e con tante giovani promesse desiderose di mettersi in luce”.

I FAVORITI – La lunga lista degli iscritti che comprende ben 165 atleti si apre con la Zalf Euromobil Désirée Fior, vincitrice della passata edizione con Federico Guzzo e che quest’anno schiererà al via anche l’azzurro Davide De Pretto, reduce dal doppio podio ottenuto al Trofeo Piva e al Giro del Belvedere. Tra i più attesi ci saranno, senza dubbio il danese Anders Foldager (Biesse Carrera), il veronese Davide De Cassan (CTF), il trentino Federico Iacomoni (Sias Rime), Diego Bracalente e Alessandro Romele (Colpack Ballan). Ricca anche la partecipazione dei team stranieri che vedrà schierati in prima fila l’Astana Qazaqstan Dev. Team con i figli d’arte Alexandre e Nicolas Vinokourov, gli sloveni della KK Kranj e della Ljubljana Gusto Santic a cui si aggiungeranno la spagnola Eolo Kometa che punterà sull’ex tricolore Andrea Montoli, le austriache Tirol KTM e WSA KTM, la britannica Zappi Racing, l’elvetica Vc Mendrisio, l’Uc Monaco e la nazionale della Slovacchia.

Una menzione speciale la meritano i ragazzi della Green Project Bardiani CSF Faizanè che saranno al via con il trio delle meraviglie che ha dato spettacolo al Palio del Recioto, composto da Alessio Martinelli, Giulio Pellizzari e Alessandro Pinarello.

DIRETTA STREAMING – Anche il 16° Trofeo Città di San Vendemiano – 63° Gran Premio Industria e Commercio sarà trasmesso in diretta streaming sul Canale Youtube e sulla Pagina Facebook di Teleciclismo a partire dalle ore 15.30.

LA STORIA – Inserita nel calendario Uci dal 2008, la prima edizione si disputò nel 1947 con la vittoria di Giovanni Sem. Nel proprio albo d’oro vanta nomi di assoluto primo piano come Mirko Gualdi (1990), Marzio Bruseghin (1996), Ivan Basso (1997), Maxim Belkov (2006), Sacha Modolo (2007), Gianni Moscon (2015), Nicola Conci (2017), Alberto Dainese (2018), Andrea Bagioli (2019), Antonio Tiberi (2020) e, ultimo in ordine di tempo, l’enfant du pays Federico Guzzo (2022). Il Trofeo Città di San Vendemiano si corre ininterrottamente dal 1966: nel 2020 è stata la prima gara internazionale riservata agli Under 23 disputata in Italia dopo lo stop forzato a causa della Pandemia.

IL PERCORSO – La sfida di San Vendemiano anche quest’anno è caratterizzata da un tracciato impegnativo ma aperto a diverse soluzioni: come negli ultimi anni la prima parte sarà pianeggiante per poi proseguire sul circuito collinare caratterizzato dai passaggi in salita a Formeniga e sul Muro di Ca del Poggio. In totale saranno 171,6 i chilometri da percorrere.

IL PROGRAMMA:

Ore 8.30 – Apertura segreteria

Ore 11.30 – Riunione Tecnica

Ore 13.30 – Partenza 16° Trofeo Città di San Vendemiano

Ore 15.30 – Inizio diretta streaming

Ore 17.30 – Arrivo 16° Trofeo Città di San Vendemiano

Ore 17.45 – Cerimonia protocollare di premiazione

 

Ufficio Stampa

Velo Club San Vendemiano

CaDelPoggio 29 3

Trofeo Città di San Vendemiano: il meglio degli Under 23 al via!

Svelata l’edizione 2023 dell’internazionale Under 23 di San Vendemiano

San Vendemiano (TV), 29 Marzo 2023 – E’ stata presentata all’interno dell’elegante cornice di Cà del Poggio Ristorante & Resort l’edizione 2023 del Trofeo Città di San Vendemiano, gara ciclistica internazionale per Under che si disputerà Domenica 16 Aprile a San Vendemiano (Tv).

“La macchina organizzativa è pronta al 99 per cento perchè manca solo l’uno per cento che aggiungeremo il prossimo 16 Aprile. Purtroppo quest’anno abbiamo dovuto selezionare le squadre tra le tante richieste di partecipazione che abbiamo ricevuto. Ci spiace aver dovuto rinunciare ad alcuni team ma i vincoli imposti dall’UCI non ci consentono di fare di più” ha spiegato il Presidente del Velo Club San Vendemiano, Fabrizio Furlan. “Voglio dire un grande grazie a tutti gli sponsor che ci sostengono e che con la loro generosità ci permettono di allestire questo grande evento e di portare avanti l’attività della nostra società”.

Ad applaudire l’impegno organizzativo del Velo Club San Vendemiano sono stati il Consigliere Regionale Sonia Brescacin, il Sindaco di San Vendemiano, Guido Dussin, il Presidente della FCI, Cordiano Dagnoni, il Consigliere Nazionale della FCI Fabrizio Cazzola e il Presidente del Comitato Provinciale di Treviso della FCI, Giorgio Dal Bo.

Non è mancato uno sguardo tecnico alla corsa del prossimo 16 aprile, grazie alla presenza del vincitore dell’edizione 2022, Federico Guzzo: “Vincere qui per me è stato come realizzare un sogno. Sono cresciuto con la maglia del Velo Club San Vendemiano e questa corsa è sempre stata un punto di riferimento per me. Quest’anno mi sono preparato per tornare ad essere protagonista in questo tipo di appuntamenti internazionali, sono un pò in ritardo di condizione, ma ce la metterò tutta per difendere il successo ottenuto nel 2022”.

Inserita nel calendario Uci dal 2008, la prima edizione si disputò nel 1947 con la vittoria di Giovanni Sem. Nel proprio albo d’oro vanta nomi di assoluto primo piano come Mirko Gualdi (1990), Marzio Bruseghin (1996), Ivan Basso (1997), Maxim Belkov (2006), Sacha Modolo (2007), Gianni Moscon (2015), Nicola Conci (2017), Alberto Dainese (2018), Andrea Bagioli (2019), Antonio Tiberi (2020) e, ultimo in ordine di tempo, L’enfant du pays, Federico Guzzo (2022).

Il Trofeo Città di San Vendemiano si corre ininterrottamente dal 1966: nel 2020 è stata la prima gara internazionale riservata agli Under 23 disputata in Italia dopo lo stop forzato a causa della Pandemia.

Guido Dussin, Sindaco di San Vendemiano ha sottolineato: “L’appuntamento di San Vendemiano è nato come Gran Premio Industria e Commercio, espressione di un tessuto imprenditoriale che rappresenta una locomotiva importante per il nostro territorio. In questi anni, manifestazioni come questa, ci hanno consentito di mostrare al mondo le bellezze delle Colline del Prosecco, oggi Patrimonio dell’Unesco. E’ giusto proseguire lungo questo percorso di crescita e promozione come state facendo ed è per questo motivo che l’Amministrazione Comunale continuerà ad essere al vostro fianco”.

Cordiano Dagnoni, Presidente Nazionale della FCI, ha concluso: “Questo è un territorio di eccellenze sia per quanto riguarda il ciclismo sia per quanto riguarda la produzione del Prosecco e la promozione delle bellezze naturalistiche. Non posso che farvi i miei complimenti e assicurarvi il sostegno della FCI per la promozione e la crescita di questo importante appuntamento internazionale”.

Confermata la copertura in diretta streaming che, anche quest’anno, consentirà agli appassionati di seguire le fasi salienti di gara sulle piattaforme YouTube e Facebook di Teleciclismo. A sancire ulteriormente il saldo rapporto di collaborazione tra le internazionali che si corrono sulle Colline del Prosecco erano presenti al vernissage anche Mario De Rosso, organizzatore del Trofeo Piva, Gianfranco Carlet, organizzatore del Giro del Belvedere, Giampietro Bonin, organizzatore del Gp Sportivi di Poggiana e Claudio Busetti, organizzatore della Due Giorni delle Eccellenze del Soligo.

Questo il percorso del Trofeo Città di San Vendemiano:

171,6 i chilometri che compongono la sfida di San Vendemiano. I primi 100 chilometri si corrono sul circuito pianeggiante disegnato nei dintorni di San Vendemiano da ripetere 10 volte, per poi spostarsi sulle Colline del Prosecco per andare ad affrontare cinque tornate caratterizzate dalle salite del Muro di Ca del Poggio e di Formeniga. I migliori di giornata dovranno poi rientrare verso San Vendemiano dove, in Via De Gasperi, sarà posto il traguardo finale.

Questi i 29 team al via:

12 TEAM STRANIERI:

TIROL KTM CYCLING TEAM – AUSTRIA

WSA KTM GRAZ P/B LEOMO – AUSTRIA

AMICAL VELO CLUB AIXOIS – FRANCIA

RAD-NET OßWALD – GERMANIA

ZAPPI RACING TEAM – GRAN BRETAGNA

ASTANA QAZAQSTAN – KAZAKHSTAN

UC MONACO – PRINCIPATO DI MONACO

NAZIONALE SLOVACCA – SLOVACCHIA

CYCLING TEAM KRANJ – SLOVENIA

LJUBLJANA GUSTO SANTIC – SLOVENIA

EOLO KOMETA – SPAGNA

VC MENDRISIO-IMMOPROGRAMM – SVIZZERA

17 TEAM ITALIANI:

BELTRAMI TSA TRE COLLI

BIESSE – CARRERA

CAMPANA IMBALLAGGI

CYCLING TEAM FRIULI ASD

GAIAPLAST BIBANESE

GALLINA ECOTEK LUCCHINI

GENERAL STORE – ESSEGIBI – F.LLI CURIA

GREEN PROJECT – BARDIANI CSF – FAIZANE’

Q36.5 CONTINENTAL CYCLING TEAM

SIAS RIME

SOLME-OLMO

TEAM COLPACK BALLAN

TEAM MASTROMARCO

TEAM TECHNIPES #INEMILIAROMAGNA

U.C. TREVIGIANI-ENERGIAPURA-MARCHIOL

WORK SERVICE – VITALCARE – DYNATEK

ZALF EUROMOBIL FIOR

 

 

Photo Credits: Bolgan

Ufficio Stampa

Velo Club San Vendemiano

18/04/2021 - San Vendemiano (Tv) - 14 Trofeo Citta di San Vendemiano - u23  - UCI 1.2
nella foto: Gabriele Benedetti (Zalf)
© Riccardo Scanferla - Photors.it

Domani si svela l’internazionale Trofeo Città di San Vendemiano

Presentazione in grande stile per l’appuntamento internazionale messo in cantiere dal club nero-verde

San Vendemiano (TV), 28 Marzo 2023 – Il countdown in vista del 16° Trofeo Città di San Vendemiano –  63° GP Industria e Commercio è già iniziato e lo staff del club nero-verde è pronto per togliere i veli all’appuntamento internazionale che si correrà domenica 16 aprile.

All’indomani del debutto su strada degli Esordienti e degli Allievi, caratterizzato da diversi piazzamenti molto lusinghieri, la società capitanata dal Presidente Fabrizio Furlan ha convocato autorità, personaggi e media per il vernissage in programma domani, Martedì 29 Marzo presso Cà del Poggio Ristorante & Resort a partire alle ore 11.00. In questa sede verranno presentati i dettagli della sfida che richiamerà sulle strade della Marca Trevigiana i migliori talenti del panorama europeo e mondiale Under 23.

“Sarà l’occasione per ritrovarci e parlare di ciclismo preparando il terreno in vista della sfida del 16 Aprile prossimo. Il nostro staff ha lavorato in maniera professionale e appassionata in questi mesi per allestire ogni dettaglio e siamo pronti per vivere insieme ad atleti e appassionati un’altra grande giornata di sport” ha annunciato il Presidente Fabrizio Furlan. “Sin d’ora ci tengo a ringraziare anticipatamente tutti gli amici sponsor, i partner, le autorità, le forze dell’ordine e i volontari che hanno collaborato e collaboreranno con noi per la buona riuscita di questa manifestazione”.

NOTA MEDIA: da oggi è aperta la procedura telematica di accredito per il 16° Trofeo Città di San Vendemiano. Si invitano i colleghi giornalisti e fotografi di provvedere a compilare la richiesta online entro e non oltre il 10.04.2023. Per le richieste che dovessero pervenire dopo tale termine non sarà garantita l’accettazione. La richiesta va inviata esclusivamente tramite il modulo online raggiungibile CLICCANDO QUI

Photo Credits: Bolgan

Ufficio Stampa

Velo Club San Vendemiano

DOC_1676407082

Velo Club San Vendemiano: al via la stagione su strada!

Scatta domenica il 2023 agonistico di Esordienti e Allievi

San Vendemiano (TV), 24 Marzo 2023 – Si apre ufficialmente domenica la stagione degli Esordienti e degli Allievi del Velo Club San Vendemiano. La formazione trevigiana che nella passata annata agonistica ha raccolto il titolo tricolore tra gli Allievi con Filippo Cettolin, riparte con una doppia trasferta.

Domenica 26 Marzo, infatti, gli Allievi in casacca nero-verde saranno al via della 54^ M.O. Val Lapisina di Vittorio Veneto (Tv) mentre gli Esordienti si schiereranno ai nastri di partenza del Gp Fioritura di Vignola (Mo).

“La nostra attività, in realtà, non si è mai fermata. Nel corso dell’inverno abbiamo proseguito con la squadra Ciclocross che ha gareggiato fino a fine gennaio; la scorsa settimana siamo ripartiti, sempre nel fuoristrada, con la prima prova degli Internazionali d’Italia di Crosscountry e, da domenica, saremo di nuovo in gara anche su strada” ha sottolineato il Presidente, Fabrizio Furlan. “In questa occasione, nell’augurare buona fortuna ai nostri ragazzi e ai tecnici che li accompagnano in allenamento e in gara, voglio ringraziare anche tutti gli sponsor che rendono possibile al nostro team di portare avanti, oltre all’attività organizzativa, anche quella agonistica”.

Queste le formazioni 2023 del Velo Club San Vendemiano:

GIOVANISSIMI:

Nicola Gava, Alessandro Botteon, Rayhan Mavmudoski, Jacopo Picco, Jayden Marcon, Lorenzo Busetti, Giovanni Furlan, Mattia Tomasella, Alejandro Zanchettin, Justin Mamaliga, Pietro Canzian, Giovanni Saccon, Leonardo Saccon, Aurora Emma Tonon e Marco Giovanni Tonon.

DS: Biagio Cucciol e Sara Girardi.

Accompagnatori: Sandro Breda e Alex Damian.

 

ESORDIENTI:

Dimitri Andreetta, Alessandro Conton, Alessandro Ceotto, Guglielmo De Gasper, Thomas Picco, Lorenzo De Nardi e Samuele Da Ros.

DS Esordienti: Fabio Flaviani e Paolo Marzola.

 

ALLIEVI:

Nicola Padovan, Lorenzo Basso, Luca Massolin, Filippo Gava, Riccardo Giacomel, Leonardo Cover, Nicola Belvedere, Giovanni Gobbetto, Pietro Duregon, Matteo De Nardi, Gioele Cescon e Mattia Fiorese.

DS: Marco Lazzer, Patrich Pavan.

Accompagnatore: Tranquillo Andreetta.

 

CICLOCROSS:

Giorgio Manto (U23), Pietro Duregon (All), Riccardo Giacomel (All), Lorenzo De Nardi (Eso) e Samuele Da Ros (Eso).

Accompagnatori: Ivan Cais, Alex Damian e Marco Morandin.

 

Photo Credits: Bolgan

Ufficio Stampa

Velo Club San Vendemiano

DOC_1676407082

Velo Club San Vendemiano: presentate le formazioni 2023!

Oltre 50 atleti tra Giovanissimi, Esordienti e Allievi. Nove le organizzazioni in calendario

 

San Vendemiano (TV), 15 Febbraio 2023 – E’ iniziata nel solco della tradizione la stagione 2023 del Velo Club San Vendemiano: il team neroverde presieduto da Fabrizio Furlan, infatti, ha svelato nel consueto vernissage le proprie formazioni che saranno impegnate nelle categorie Giovanissimi, Esordienti e Allievi.

Dopo un 2022 esaltante i ragazzi di San Vendemiano ripartiranno con l’attività della rosa composta da oltre 50 atleti e dall’organizzazione di ben 9 gare riservate a tutte le categorie dai Giovanissimi agli Under 23.

“Nel 2022 abbiamo vissuto una stagione straordinaria che ci ha riempito di soddisfazioni e di orgoglio; durante l’inverno i nostri ragazzi ci hanno regalato altre grandi emozioni nel ciclocross e ora possiamo dire di essere pronti ad affrontare una nuova annata agonistica e organizzativa dedicata alla strada con grande entusiasmo e voglia di essere ancora una volta protagonisti. Voglio ringraziare tutti gli sponsor che anche quest’anno ci hanno confermato il proprio appoggio e fare il miglior augurio di buon lavoro ai nostri tecnici e ai collaboratori che saranno impegnati quotidianamente su strada per seguire i nostri giovani atleti” ha sottolineato nel corso del proprio discorso d’apertura il Presidente Fabrizio Furlan, affiancato dal Vice-Presidente Matteo Ottavian e dal Team Manager Renzo Zanchetta.

A completare il direttivo del Velo Club San Vendemiano anche nel 2023 saranno il Segreterio Alex Damian e i Consiglieri Celeste Da Ros, Felice Dal Cin, Gianluca Brisotto e Pietro Longo.

Dopo la presentazione ufficiale e il debutto su strada che avverrà in occasione dei primi appuntamenti agonisti del calendario veneto, la stagione organizzativa del Velo Club San Vendemiano verrà aperta Domenica 16 Aprile dal 16° Trofeo Città di San Vendemiano – 63° G.P. Industria & Commercio, classica internazionale riservata agli Under 23. Venerdì 16 Giugno, poi, sarà la volta del 12° Trofeo Grafica 78, gara in notturna tipo pista per G5, G6, Esordienti e Allievi; Domenica 18 Giugno, poi, a San Vendemiano ci sarà spazio per una intera giornata di gare dedicate ad Allievi, Esordienti e agli atleti Paralimpici con il 31° Giro dei Colli – 1° Trofeo GB Imballaggi, il 12° Trofeo Mario Maschietto Eredi e il 3° Trofeo Velo Club.

Queste le formazioni 2023 del Velo Club San Vendemiano:

 

GIOVANISSIMI:

Nicola Gava, Alessandro Botteon, Rayhan Mavmudoski, Jacopo Picco, Jayden Marcon, Lorenzo Busetti, Giovanni Furlan, Mattia Tomasella, Alejandro Zanchettin, Justin Mamaliga, Pietro Canzian, Giovanni Saccon, Leonardo Saccon, Aurora Emma Tonon e Marco Giovanni Tonon.

DS: Biagio Cucciol e Sara Girardi.

Accompagnatori: Sandro Breda e Alex Damian.

 

ESORDIENTI:

Dimitri Andreetta, Alessandro Conton, Alessandro Ceotto, Guglielmo De Gasper, Thomas Picco, Lorenzo De Nardi e Samuele Da Ros.

DS Esordienti: Fabio Flaviani e Paolo Marzola.

 

ALLIEVI:

Nicola Padovan, Lorenzo Basso, Luca Massolin, Filippo Gava, Riccardo Giacomel, Leonardo Cover, Nicola Belvedere, Giovanni Gobbetto, Pietro Duregon, Matteo De Nardi, Gioele Cescon e Mattia Fiorese.

DS: Marco Lazzer, Patric Pavan.

Accompagnatore: Tranquillo Andreetta.

 

CICLOCROSS:

Giorgio Manto (U23), Pietro Duregon (All), Riccardo Giacomel (All), Lorenzo Denardi (Eso) e Samuele Da Ros (Eso).

Accompagnatori: Ivan Cais, Alex Damian e Marco Morandin.

 

Ufficio Stampa

Velo Club San Vendemiano

Photo Credits: Bolgan

sala

Velo Club San Vendemiano: il 2022 si chiude tra gli applausi

03

Serata di festa al New Garden di Ponte della Priula con il tricolore Allievi, Filippo Cettolin, che ha salutato e ringraziato la società nero-verde

San Vendemiano (TV), 3 Dicembre 2022 – Tutte le cose belle hanno un inizio e una fine. Anche la magica stagione 2022 del Velo Club San Vendemiano è giunta al termine ma l’entusiasmo trasmesso dalla crescita e dai risultati dei ragazzi nero-verdi non possono che far guardare avanti con fiducia la dirigenza della società presieduta da Fabrizio Furlan.

A far calare definitivamente il sipario su una annata che ha regalato successi storici al Velo Club San Vendemiano è stata la festa allestita all’interno del suggestivo New Garden di Ponte della Priula (Tv). Sul palco hanno sfilato tutti gli atleti che in questa stagione hanno indossato la storica casacca della formazione di San Vendemiano, i loro tecnici, tutti i collaboratori e gli sponsor che con passione e generosità continuano a sostenere il sodalizio trevigiano.

Ad applaudire l’impegno della società di San Vendemiano sono state il consigliere regionale, Sonia Brescancin, il Vice-Sindaco di San Vendemiano, Renzo Zanchetta, il Presidente del Comitato Provinciale della FCI di Treviso Giorgio Dal Bo’, accompagnato dal consigliere Moreno Zonta e il CT della nazionale italiana di Ciclocross, Daniele Pontoni.

E’ stata l’occasione per rivivere le emozioni indelebili di un 2022 che non ha lesinato le soddisfazioni: dai titoli regionali su pista alle medaglie d’oro e di bronzo ottenute ai tricolori su strada rispettivamente da Filippo Cettolin tra gli Allievi e da Nicola Padovan, tra gli Esordienti del secondo anno. Insieme a loro la nutrita schiera dei giovanissimi e la novità della formazione ciclocrossistica che, domenica dopo domenica, si sta mettendo in luce con continuità negli appuntamenti più prestigiosi.

Un occhio di riguardo, come sempre, è stato dedicato alle organizzazioni curate e portate avanti con passione dallo staff del Velo Club San Vendemiano, a partire dallo storico appuntamento internazionale per Under 23 sino alle kermesse in notturna e per giovanissimi.

La consegna del Memorial Giuseppe Perenzin, a Filippo Cettolin e della Chiave di appartenenza al Velo Club San Vendemiano, a Gianni Spinazzè, Lorenzo Berton e Angelo Gasparetto hanno completato i festeggiamenti in onore di una annata agonistica che avrà per sempre un posto d’onore nell’enciclopedia del Velo Club San Vendemiano.

“Il nostro 2022 non poteva chiudersi senza un momento di ritrovo che ci permettesse, a ruote ferme, di mettere a fuoco tutte le emozioni che abbiamo vissuto in rapida successione in questa annata ricchissima. Guardandoci indietro è possibile vedere un percorso di crescita graduale curato con lungimiranza e professionalità da tutto il nostro staff con i giovani atleti che scelgono di mettersi alla prova in bicicletta indossando la nostra maglia” ha spiegato il Presidente, Fabrizio Furlan. “Un grazie speciale, per aver reso possibile tutto questo, va agli sponsor che ci sostengono con generosità e che ci consentono di lavorare con la giusta serenità. Il 2023 si annuncia ricco di nuove sfide a cui ci stiamo già preparando con la consapevolezza che la nostra società ha tutte le potenzialità per continuare ad essere un importante punto di riferimento per il territorio e per il movimento giovanile nazionale”.

Photo Credits: Bolgan

Ufficio Stampa

Velo Club San Vendemiano