12 giugno 2017 ·
SandroB
·
Notizie
VENERDI’ 9 GIUGNO
Sulla notturna potremo spendere fiumi di parole (come una antica e dolcissima canzone degli anni ’60) relativi alla cornice di amici e di pubblico, alla sensazione di gare belle e avvincenti, con le ragazze che hanno onorato la loro presenza con l’impegno dei giorni migliori.
Diciamo che ci lustriamo gli occhi per la prestazione di Filippo Simeoni, 30 giri tutti da solo con la casellina con il numero 5 in lunga serie, ogni passaggio da solo e come si direbbe nel calcio, classifica a punteggio pieno.
Diciamo che ci lustriamo gli occhi per la prestazione di Vladimir Milosevic, ancora un successo esibendo volate di potenza ma soprattutto pulite e corrette.
Hanno marcato il tabellino delle graduatorie anche Andrea Barzotto e Riccardo Grando, entrambi terzi.
SABATO 10 GIUGNO
Lo show di Simeoni era propedeutico alla crono che il nostro Junior avrebbe disputato a Ospitaletto, e infatti a metà notturna Filippo ha pensato bene di alzare un pochino il piede dal gas pensando alla lotta contro il tempo. Naturalmente lo stato di forma del nostro cronoman è stato riconosciuto anche dal riscontro cronometrico, giungendo secondo a 4” (quattro secondi) da quel Manfredi con cui, possiamo scommettere, continuerà a misurarsi ancora per tanto tempo.
DOMENICA 11 GIUGNO
Gran finale con il 7 trofeo Mario Maschietto e nuova dimostrazione di Milosevic, in fuga con Mason (due pezzi da novanta) e vittorioso sul nostro ormai mitico traguardo di via De Gasperi. Per Vladimir oramai siamo verso quota 10 vittorie, terzo nella classifica nazionale (da aggiornare) con i due che gli stanno davanti che hanno gareggiato il doppio.
Nella gara dei secondo anno scappa Dalla Cia (Pedale Marenese) tocca a noi inseguire e Riccardo Grando conferma anche lui lo stato di forma eccellente: dopo il terzo posto alla notturna s’avvicina di uno scalino e arriva secondo, battendo tutto il gruppo inseguitore.
9 giugno 2017 ·
SandroB
·
Notizie
Esperienza in azzurro per Filippo Simeoni
5 giugno 2017 ·
SandroB
·
Notizie
Parlare delle sensazioni personali è esercizio da evitare e noi che delle regole abbiamo rispetto ma non timore reverenziale diciamo che questo lungo fine settimana di inizio giugno ci è piaciuto per i risultati e per come ci siamo gustati le giornate di sole, caldo e le frequentazioni ciclistiche.
Bello il Giro d’Italia, ma ci ha un po’ impersonalizzato, macchina bellissima che però ormai sa di plastica, saporaccio assaggiato lo scorso fine settimana. Ecco perché, forse, adesso siamo molto più vicino l’un l’altro, un bicchiere e un panino tra amici sotto il gazebo di turno.
O più semplicemente siamo tornati a parlare di noi, dei nostri ragazzi e delle nostre corse, organizzate con le nostre fatiche, le nostre passioni. A essere noi stessi.
In una parola: evviva l’estate che ci ridà le serate tra noi. Se poi è accompagnata dai risultati che di seguito raccontiamo evviva l’estate due volte.
Un velo di tristezza per gli attentati di Londra, qui ci dobbiamo guardare negli occhi e dire forte che tutto questo non è giusto. Si può essere di tante idee ma così non va.
Punto.
Ecco il riepilogo dei risultati tra il 2 e il 4 giugno, delle nostre sensazioni crediamo aver detto quanto serve da qui a fine mese.
VENERDI’ 2 Giugno.
A Dosson abbiamo apprezzato Vladimir Milosevic: non è da tutti smettere di pedalare per non creare danno agli altri. Il nostro Esordiente Primo Anno poteva fare di più del terzo posto ma ha messo davanti a tutti l’incolumità degli altri. Terzo posto sull’ordine d’arrivo, primo primissimo nel fair play. Visto con i nostri occhi, possiamo testimoniare sino a dopo domani. Tra i secondo anno quarto Lorenzo Arcangelo Zago, ottavo Riccardo Grando.
Al Giro del Friuli per Juniores sino a un certo punto siamo stati in classifica con De Vettor, poi la corsa ha preso un’altra direzione.
DOMENICA 4 Giugno.
Potremmo cominciare con tanti titoli ma la vittoria di Milosevic al campionato regionale merita l’inizio del commento della giornata. E aggiungiamo poco ai suoi meriti, con trasparenza abbiamo dichiarato in precedenza la nostra ammirazione per quanto fatto a Dosson, il risultato di Asolo non avrebbe cambiato il nostro commento. Nel campionato regionale ad Asolo, nella volata lunga, con pochi ostacoli, quasi da solo, il nostro ragazzo ha fatto vedere le sue doti che assommate alle doti umane ci fanno capire di aver di fronte, noi tutti, una persona che diventerà una persona a modo. E questa è la nostra vera missione, riferita a tutti.
Allievi che segnano il territorio a Roncadelle, sesto Alessandro Migotto e decimo Marco Dal Bianco dopo una fuga di 24 che ha lasciato il resto del gruppo a 3 minuti.
29 maggio 2017 ·
SandroB
·
Notizie
Per noi è stato un fine settimana spaziale, i nostri Junior ci hanno fatto sobbalzare … meglio andare per ordine.
Sabato Filippo Simeoni ha vinto la crono individuale a Romanengo (Cremona), battendo personaggi quotati del calibro di Samuele Manfredi e Antonio Puppio. Poco dopo la vittoria a Filippo è giunto la notizia riservata (ma chi sta zitto?) della convocazione azzurra alla corte del Ct Rino De Candido.
Forza e potenza degli sponsor: la squadra domenica s’è sdoppiata, ottima figura all’Internazionale di Solighetto, non siamo nei dieci ma non abbiamo mai perso di vista la testa della corsa mentre a Cles Alex Pavan ha conquistato la terza posizione mentre lo stesso Filippo Simeoni concludeva il suo fantastico fine settimana in decima posizione.
Grazie quindi allo staff tecnico del Cycling team, solo con il lavoro si raggiungono questi meravigliosi risultati.
Per gli Allievi c’era il duro tracciato di Follina. Qui Xavier Rosolen è arrivato quinto nella volata dei cinque migliori ma la soddisfazione, raccontataci in diretta dal diesse Andrea Zanchetta, è stata quella di vedere “Severino” che sapeva di non avere grandi chances in volata e quindi di giocarsi tutto andando all’attacco da solo sull’ultimo Gpm e mettere in difficoltà gli avversari. Scusate il francesismo: ma questo vuol dire avere le palle.
Esordienti, che dire? Sempre Milosevic alfiere di lungo corso, quinta vittoria stagionale per lui, un allungo finale meraviglioso a San Giovanni di Motta di Livenza e podio per Riccardo Grando (3.).
Come detto: un grande fine settimana, pagina da leggere e rileggere non tanto per la qualità dello scritto quanto per i risultati raccontati.
Le immagini sono nella galleria dedicata.
22 maggio 2017 ·
SandroB
·
Notizie
Chiudiamo la domenica appena lasciata alle spalle con i piazzamenti dei nostri Allievi ed Esordienti, categorie entrambe di scena a Vidor.
Naturalmente all’appello non poteva mancare Vladimir Milosevic, grande fiutatore di traguardi, anche ieri terzo in una volata anomala, con un atleta che lancia uno sprint lunghissimo che disorienta tutti, compreso il nostro Vladimir che comunque si riorganizza prontamente e giunge come detto terzo.

Sullo stesso tracciato nel pomeriggio settimo posto per Luca Maronese, al termine di una gara dove la tattica è stata sovrana e che s’è decisa solo nel finale con due Allievi della rappresentativa toscana che hanno anticipato la volatona conclusiva.
Capitolo Juniores, presenti al campionato regionale di Roncadelle. Ci siamo fatti vedere quando serviva e dove potevamo, la guerra scatenata tra i Titani veronesi ha lasciato le briciole agli altri e i nostri pezzi migliori non erano in grande giornata. Gara buona per fare esperienza sia nell’esito che nel confronto con gli avversari.
15 maggio 2017 ·
SandroB
·
Notizie
Altra domenica nella quale abbiamo marcato il territorio di gara con le prestazioni dei nostri leoni che continuano a darci gioie a gettito continuo.
Non possiamo che cominciare con la gara di Corno di Rosazzo, provincia di Udine con un versante che guarda l’isontino con dei vigneti da far resuscitare i morti.
Bellezza della zona a parte (cui ovviamente i vigneti danno un poderoso contributo) Corno di Rosazzo è una delle più temute gare della categoria, a ogni giro si sale l’erta di 1000-1200 metri che conduce all’abazia. E poi è tutto un mangia e bevi impegnativo. Come detto: abbiamo segnato il territorio con il nostro Alex Pavan, giunto quinto in uno sprint per ruote eccellenti.
Parlando di Esordienti esibiamo gli ordini d’arrivo, miglior (e azzeccato) biglietto da visita. Sottolineiamo la quarta vittoria di Vladimir e l’ormai certa presenza tra i migliori dieci di Alessandro.
Secondo Anno: 1. Sebastiano Carraro (Mirano) km 32.2 in 48’52” media 39.536; 4. Alessandro Pinarello (Velo Club San Vendemiano); 9. Riccardo Grando (Velo Club San Vendemiano).
Primo Anno: 1. Vladimir Milosevic (Velo Club San Vendemiamo) km 27.6 in 42’57” media 38.556.
9 maggio 2017 ·
SandroB
·
Notizie
La stagione agonistica 2017 sta entrando nel vivo, e con il nostro web ne seguiamo piuttosto ovviamente l’andamento, sotto forma di contatti e visibilità. Primo passo di verifica, il quadrimestre che si è appena chiuso per noi con il consueto “picco” di interesse, che coincide con la nostra gara Internazionale. Sempre ottimo il riscontro sul campo, in qualità organizzativa riconosciuta da partecipanti, appassionati, squadre e dalla stessa UCI.
L’andamento dell’interesse per il nostro web, segue di conserva questi risultati organizzativi e di partecipazione di Velo Club e Cycling Team San Vendemiano. Nei primi quattro mesi dell’anno, considerando anche che la stagione vera è iniziata a Marzo avanzato, abbiamo superato già le 200.000 pagine sfogliate, da poco meno di 30.000 visitatori diversi, provenienti da 151 paesi sparsi nel mondo. Dati interessanti per noi e chi ci sostiene, che potete consultare nei file che seguono.
8 maggio 2017 ·
SandroB
·
Notizie
Giornata dove siamo stati impegnati in trasferte appena fuori casa. Abbiamo fatto notare la nostra presenza, le gare erano disegnate su tracciati piuttosto impegnativi.
JUNIORES – A San Michele di Feletto fuga di giornata con 16 uomini, noi eravamo presenti con Furlan e Pavan. Azzerato il tentativo dai fuochi d’artificio a Cà del Poggio esce la coppia di testa che vincerà (Pietrobon su Mazzucco) ma abbiamo ancora la forza di piazzare De Vettori al 9. posto. Giudizio: ci siamo.
ALLIEVI – Luca Maronese ci aveva regalato lo zuccherino (e che zuccherino) domenica scorsa a Orsago, ieri stava per ripetersi solo che nella volata conclusiva qualcosa è andato storto e si è dovuto accontentare della decima posizione. Giudizio: poteva andar meglio.
ESORDIENTI – Rimane la nostra personale miniera, quarto Alessandro Pinarello tra i secondo anni e tra i primo anno terzo Vladimir Milosevic.
5 maggio 2017 ·
SandroB
·
Notizie
Abbiamo ricevuto la lettera che l’UCI normalmente invia agli organizzatori dopo le gare internazionali da essi allestite. È una formalità dalla quale però emergono le varie considerazioni dei Commissari i quali emettono una sorta di pagella. Ebbene la nostra Internazionale del 23 aprile scorso ha superato a pieni voti l’ennesimo esame. Un grazie agli sponsor grazie ai quali abbiamo dispiegato il meglio in termini di strutture per la sicurezza e un grazie ai nostri volontari che hanno svolto egregiamente il loro lavoro
2 maggio 2017 ·
SandroB
·
Notizie
Feste allungate con il Ponte del Primo Maggio, ponte (minuscolo) anche nel senso della parola, si passa da una parte all’altra, da un mese (Aprile) all’altro (Maggio).
Il 30 aprile ci ha regalato tra gli Allievi la vittoria di Luca Maronese in quel di Orsago. Se buon sangue non mente e la memoria non è andata in soffitta qualcuno nello sprint conclusivo ha (ri)visto lo spunto di Marco, il fratello maggiore di Luca che abbiamo avuto tra di noi e che ora corre con i professionisti alla Bardiani Caf.
Sempre il 30 aprile con lo Junior Lorenzo De Vettori abbiamo conquistato la 15ma posizione all’Internazionale di Sovilla. A noi De Vettori è piaciuto perché ha tenuto duro in una corsa complicata, non ha perso le ruote dei migliori e ha usato la testa nello sprint dei battuti giunti a un minuto dalla coppia che s’è disputata la vittoria. Inappropriato rischiare l’osso del collo per arrivare appena qualche (e inutile sotto il rapporto profitto/rischio) posizione avanti. Quello era il gruppetto e la storia (se di storia si può parlare) non cambiava certo se giungeva dodicesimo (o giù di lì).
Il 1° maggio ci ha regalato il 5. posto di Alex Pavan nella corsa di Badoere. Quinto posto eccellente non solo per il piazzamento nei quartieri alti della classifica quanto per i nomi che hanno preceduto il nostro Junior. Basta dare un occhio alla classifica per aver un brividino che corre: il nostro Alex tra i grandi (ma noi già lo sapevamo).
Trasferta fuori porta per i nostri Esordienti in quel di Bocca di Strada da cui torniamo, tra i Primo Anno, con un quinto posto (Alessandro Pinarello) e un ottavo (Riccardo Grando).