14 aprile 2025 ·
SandroB
·
Notizie
Assolo del Campione Nazionale Austriaco Under 23 nel finale di una sfida che ha acceso la passione dei tanti tifosi che hanno seguito a bordo strada la classica trevigiana
San Vendemiano (TV), 13 aprile 2025 – E’ stato un 18° Trofeo Città di San Vendemiano, valido anche quale 65° Gp Industria e Commercio, che ha regalato grandi emozioni quello che si è disputato quest’oggi sulle strade della Marca Trevigiana con la regia organizzativa del Velo Club San Vendemiano del Presidente Fabrizio Furlan.
LA CRONACA – L’appuntamento internazionale riservato agli Under 23 ha visto al via 162 atleti in rappresentanza di 29 formazioni provenienti da tutte le parti del mondo. Un avvio di gara velocissimo quello che ha visto il gruppo sfilare sulle strade del circuito cittadino di San Vendemiano con numerosi tentativi di allungo che però non hanno trovato fortuna. La cronaca di giornata è stata scritta nel corso delle cinque tornate collinari comprendenti i passaggi sulle salite di Formeniga e sul Muro di Ca’ del Poggio.
L’alto ritmo tenuto dal gruppo ha mantenuto sempre viva la corsa anche quando a prendere il largo è stato un drappello di sette unità composto da Tommaso Bosio (General Store), Ronan O’Connor (Skyline), Trym Brennsaeter (Tirol KTM), David Pauman (Tirol KTM), Matthias Gusner (WSA KTM), Leonardo Volpato (Campana Imballaggi) e Dean Harvey (Martigues). Sui sette battistrada, al penultimo giro collinare, sono rientrati altri sei atleti andando così a comporre un drappello di 13 unità dal quale ha preso il via l’azione vincente di Marco Schrettl.
Il campione nazionale austriaco, in forza al Team Tirol KTM, è riuscito a forzare il ritmo guadagnando una ventina di secondi sui più immediati inseguitori e involadosi così verso San Vendemiano. Alle sue spalle, a condurre l’inseguimento, un drappello di otto inseguitori composto da Lorenzo Masciarelli e Lorenzo Nespoli (MBH Bank Ballan), Filippo Turconi (VF Group Bardiani), Filippo Agostinacchio (Biesse Carrera), Juan Josè Prieto De Luna (Petrolike), Ronan O’Connor (Skyline), Dean Harvey (Martigues) e Mykhailo Baraba (Uc Monaco).
Il braccio di ferro conclusivo ha sorriso però a Marco Schrettl, bravo a mantenere la freddezza e la lucidità necessarie per non farsi riprendere dagli inseguitori, presentandosi sulla retta d’arrivo di San Vendemiano con un vantaggio minimo ma sufficiente a regalargli uno straordinario successo internazionale. A completare il podio il messicano Juan Josè Prieto De Luna (Petrolike) e il valdostano Filippo Agostinacchio (Biesse Carrera).
LE DICHIARAZIONI – Primo successo stagionale per Marco Schrettl, classe 2003: “Ci tenevo a fare bene in questa corsa e non ci posso credere di essere riuscito a vincere. Sono felicissimo, nel finale ho dato tutto ciò che avevo per raggiungere il traguardo: vincere così è bellissimo. Voglio dedicare questo successo a tutta la squadra che mi è stata vicina e che mi ha sostenuto al meglio anche oggi”.
Entusiasta e soddisfatto a fine giornata il Presidente Fabrizio Furlan: “E’ stata una giornata straordinaria, abbiamo vissuto una corsa bellissima ed incerta fino all’ultimo. Voglio ringraziare tutti i collaboratori, l’Amministrazione Comunale e gli sponsor per il supporto che ci hanno garantito anche quest’anno permettendoci di allestire al meglio questo evento”.
Questo l’ordine d’arrivo del 18° Trofeo Città di San Vendemiano:
1° Marco Schrettl (Tirol KTM)
che compie i 171,6 km in 3h54’41” alla media dei 43,872 km/h
2° Josè Juan Prieto De Luna (Petrolike) a 9″
3° Filippo Agostinacchio (Biesse Carrera)
4° Filippo Turconi (VF Group Bardiani CSF)
5° Mykhailo Basaraba (Uc Monaco)
6° Lorenzo Masciarelli (MBH Bank Ballan)
7° Dean Harvey (Martigues)
8° Ronan O’Connor (Team Skyline)
9° Lorenzo Nespoli (MBH Bank Ballan) a 13″
10° Lachlan Mnabb (Martigues) a 1’12”

11 aprile 2025 ·
SandroB
·
Notizie
174 gli atleti iscritti in rappresentanza di 29 team provenienti da tutte le parti del mondo: domenica a San Vendemiano la sfida internazionale!
San Vendemiano (TV), 11 aprile 2025 – Sono 174 i pretendenti al 18° Trofeo Città di San Vendemiano, valido anche quale 65° Gp Industria e Commercio, che si correrà domenica a San Vendemiano (Tv) con la regia organizzativa del Velo Club San Vendemiano.
ISCRITTI E FAVORITI – 29 le formazioni iscritte che arriveranno da tutte le parti del mondo e che schiereranno al via i propri migliori elementi. Il dorsale numero 1, dopo il successo di Florian Samuel Kajamini dello scorso anno, sarà sulle spalle dei portacolori delal MBH Bank Ballan CSB che punteranno su Cesare Chesini, Manuel Oioli e Lorenzo Masciarelli già tra i più brillanti nello scorso fine settimana.
Ci sarà grande attesa per vedere all’opera il varesino Filippo Turconi (VF Group Bardiani CSF Faizanè), reduce dal successo al Trofeo Piva e che a San Vendemiano avrà al proprio fianco anche l’enfant du pays, Flippo Cettolin. Per la gioia del pubblico di casa ci sarà in gara, per la prima volta insieme tra gli Under 23, anche il fratello Matteo Cettolin (General Store).
Tra i favoriti anche lo sloveno Jakob Omrzel e il trevigiano Alessandro Borgo (Bahrain Victorious), il vincitore della Milano-Busseto Gabriele Bessega (Biesse Carrera), il messicano Cesar Macias (Petrolike), il campione nazionale uruguagio Ciro Perez Alvarez (MG K Vis) e il campione austriaco Marco Schrettl (Tirol KTM).
Soddisfatto il Presidente del Velo Club San Vendemiano, Fabrizio Furlan: “In questi mesi il nostro staff ha svolto un grande lavoro per fare si che domenica tutto sia pronto per una grande festa delle due ruote. Ci tengo a ringraziare sin d’ora le forze dell’ordine, i numerosi collaboratori e volontari che saranno presenti domenica sul percorso per garantire la sicurezza degli atleti in gara. Un grazie speciale alla Amministrazione Comunale di San Vendemiano per l’appoggio e il sostegno che ci ha garantito anche quest’anno e a tutti gli sponsor che ci accompagnano con grande passione ed entusiasmo”.
QUATTRO LE MAGLIE IN PALIO – Il 18° Trofeo Città di San Vendemiano metterà in palio anche quest’anno quattro maglie che saranno assegnate ai protagonisti di giornata. Il vincitore indosserà la maglia bianca, il miglior scalatore grazie ai punti assegnati dai GPM vestirà la maglia verde patrocinata da CSM Group e valida per il Memorial Giorgio Trolese, i traguardi volanti disseminati lungo la prima parte di gara permetteranno di stilare la speciale classifica premiata con la maglia azzurra mentre al Direttore Sportivo del Vincitore andrà la medaglia d’oro in memoria di Mario Maschietto e la maglia gialla griffata Verniciatura Maschietto Mario Eredi Srl.
IL PROGRAMMA: IN DIRETTA DALLE 15.30 – Anche quest’anno il ritrovo di partenza e il quartier tappa sarà predisposto all’interno della Scuola Primaria San Francesco affacciata su Via Alcide De Gasperi dove sarà posizionato il punto di partenza e, soprattutto, il vialone d’arrivo. La segreteria aprirà di buon mattino e dalle ore 12.00 inizierà la sfilata delle squadre in gara; start ufficiale fissato alle 13.30 per affrontare i 171,6 chilometri in programma. Gli ultimi 70 chilometri, a partire dalle ore 16.00 circa, saranno trasmessi in diretta streaming su Ciclismoweb.net con il commento di Silvio Martinello. Diretta che sarà possibile seguire anche attraverso il maxi-schermo che sarà installato in Via Alcide De Gasperi, di fronte al Municipio.
ELENCO_ISCRITTI_2025
Photo Credits: PHOTORS.IT
9 aprile 2025 ·
SandroB
·
Notizie
Appuntamento fissato per domenica 13 aprile, con i migliori Under 23 al mondo sulle strade della Marca Trevigiana
San Vendemiano (TV), 5 Aprile 2025 – E’ stata presentata ieri nella splendida cornice del Relais Ca’ del Poggio, l’edizione 2025 del Trofeo Città di San Vendemiano valido anche quale 65° Gran Premio Industria e Commercio, che il prossimo 13 aprile riporterà sulle strade della Marca Trevigiana il meglio del ciclismo internazionale Under 23.
L’ambito appuntamento allestito anche quest’anno dall’appassionato e competente staff del Velo Club San Vendemiano capitanato dal Presidente Fabrizio Furlan ricalcherà il solco della tradizione con i primi 100 chilometri pianeggianti a cui faranno seguito cinque tornate dell’anello caratterizzato dalle salite di Formeniga e del Muro di Ca del Poggio. In palio, per le 29 formazioni al via, l’alloro conquistato lo scorso anno dal bolognese Florian Samuel Kajamini (MBH Colpack Ballan).
“Anche quest’anno abbiamo preparato ogni dettaglio al meglio per accogliere i team provenienti da tutta Europa e per dare vita ad una grande giornata di festa all’insegna delle due ruote” ha anticipato il Presidente del Velo Club San Vendemiano, Fabrizio Furlan. “Quest’anno abbiamo dedicato ulteriore attenzione agli aspetti della sicurezza degli atleti in gara investendo sui dispositivi che ci consentono di rendere più sicuro ogni passaggio del tracciato di gara”.
Ad applaudire l’impegno del sodalizio nero verde anche il Consigliere della Regione Veneto, Sonia Brescacin, il Vice-Sindaco di San Vendemiano Renzo Zanchetta, il Sindaco di San Pietro di Feletto, Cristian Botteon, il Consigliere del Comune di Conegliano Paolo Manzalini e il Vice-Presidente del Comitato Provinciale della FCI di Treviso, Gianluca Negro.
Presenti in sala anche gli organizzatori di tutte le gare internazionali della Provincia di Treviso e a loro è andato il messaggio di Sonia Brescacin: “Sono anni che vi vedo lavorare per migliorare le vostre manifestazioni e ho potuto notare con piacere che sempre più state dando vita ad un gruppo appassionato e competente. Questo è sicuramente un valore aggiunto per le vostre manifestazioni e la Regione Veneto è orgogliosa degli eventi ciclistici a cui le vostre associazioni danno vita con passione ogni anno”.
A sottolineare l’importanza raggiunta dall’appuntamento di San Vendemiano è stato poi Renzo Zanchetta: “La nostra città da tanti anni investe nello sport e finalmente stiamo raccogliendo i frutti in tutte le diverse discipline; per quanto riguarda il ciclismo il lavoro degli uomini del Velo Club San Vendemiano è una certezza e una garanzia e sono certo che anche quest’anno ci sarà da divertirsi in questa manifestazione e in quella degli juniores allestita dal San Vendemiano Cycling Team che seguirà a distanza di due settimane”.
QUATTRO LE MAGLIE IN PALIO – Il 18° Trofeo Città di San Vendemiano metterà in palio anche quest’anno quattro maglie che saranno assegnate ai protagonisti di giornata. Il vincitore indosserà la maglia bianca, il miglior scalatore grazie ai punti assegnati dai GPM vestirà la maglia verde patrocinata da CSM Group e valida per il Memorial Giorgio Trolese, i traguardi volanti disseminati lungo la prima parte di gara permetteranno di stilare la speciale classifica premiata con la maglia azzurra mentre al Direttore Sportivo del Vincitore andrà la medaglia d’oro in memoria di Mario Maschietto e la maglia gialla griffata Verniciatura Maschietto Mario Eredi Srl.
IL PROGRAMMA: IN DIRETTA DALLE 15.30 – Anche quest’anno il ritrovo di partenza e il quartier tappa sarà predisposto all’interno della Scuola Primaria San Francesco affacciata su Via Alcide De Gasperi dove sarà posizionato il punto di partenza e, soprattutto, il vialone d’arrivo. La segreteria aprirà di buon mattino e dalle ore 12.00 inizierà la sfilata delle squadre in gara; start ufficiale fissato alle 13.30 per affrontare i 171,6 chilometri in programma. Gli ultimi 70 chilometri, a partire dalle ore 15.30 circa, saranno trasmessi in diretta streaming su Ciclismoweb.net con il commento di Silvio Martinello.
LE 29 SQUADRE AL VIA – 29 in tutto i team che sono stati invitati dal Velo Club San Vendemiano per questo appuntamento: alle formazioni più forti del panorama nazionale si aggiungono tre formazioni slovene, tra cui la Pogi Team Gusto Ljubljana, due squadre austriache, due francesi, una monegasca, la statunitense Team Skyline, la svizzera Vc Mendrisio, la tedesca Maxsolar e la messicana Petrolike.
Photo Credits: Bolgan